Macchine Motori 81

L’innovazione tecnologica legata al mondo dei motori è protagonista del nuovo numero di Macchine Motori.

La cover story è dedicata alla hypercar “499P”, grazie alla quale Ferrari torna a vincere dopo 50 anni di assenza la “24 Ore di Le Mans”. Nel centenario della manifestazione, il Cavallino torna sul gradino più alto del podio con una vettura che coniuga la tradizione endurance con i più moderni e innovativi contenuti tecnici.

Per quanto riguarda il mondo della tecnologia, diverse sono le novità contenute nel numero. Il gruppo cinese Gac, ad esempio, ha presentato un motore a combustione interna da due litri destinato al settore auto e funzionante ad ammoniaca. Interessante anche il lancio dei motori Wankel da parte di Mazda, esposti per la prima volta al salone dell’auto di Bruxelles.

Sul fronte automotive, un approfondimento è dedicato alla nuova MaseratiFolgore” full electric sviluppata in collaborazione con Fpt Industrial.

Sul fronte auto elettriche, da segnalare la microcar elettrica Fiat “Topolino”, quadriciclo elettrico guidabile a partire dai 14 anni e pronta a debuttare sul mercato. Fiat, sempre in ambito full electric, allarga la propria offerta con il modello “600e“. Il powertrain offre 156 cavalli di potenza e una coppia di 260 newtonmetro.

Da non perdere, in tema due ruote, l’articolo su “Triumph 400”, modern classic leggere e scattanti rese tali da un motore monocilindrico da 400 centrimetri cubi erogante fino a 40 cavalli.

Relativamente alla nautica, invece, Mercury porta con il motore “500R” la propria gamma di fuoribordo V8 a toccare la barriera dei 500 cavalli.

Please wait while flipbook is loading. For more related info, FAQs and issues please refer to DearFlip WordPress Flipbook Plugin Help documentation.