Renault Filante Record 2025, prototipo full electric che punta alla massima efficienza energetica

Renault Filante Record 2025

Ispirata a due prototipi che nel secolo scorso permisero a Renault di far propri numerosi primati di velocità e di resistenza, Renault Filante Record 2025 è un prototipo full electric dalle linee di stampo aeronautico che mira a stabilire nuovi record in termini di consumi energetici e a livello di autonomia Non la classica concept car da esibire alle rassegne fieristiche per anticipare stilisticamente le tendenze future, ma una vettura dimostrativa ultra-efficiente sviluppata con l’obiettivo di stabilire nuovi record in termini di consumi energetici e a livello di autonomia. Queste…

Read More

Tricicli categoria L5e: paese che vai…tre ruote che trovi

Paese che vai..…auto che trovi. La direttiva europea 2002/24/Ce del 18 marzo 2002 ha suddiviso i ciclomotori e i motoveicoli in sette differenti categorie una delle quali, quella dei tricicli categoria L5e, in Germania sta dando origine a una serie di trasformazioni tese a rendere guidabili anche a 16 anni le più diffuse city car Nel 2002 venne approvata livello europeo la direttiva 2002/24/Ce per disciplinare le caratteristiche dei veicoli a due o tre ruote circolanti su strada. A tale scopo vennero istituite nell’ambito della cosiddetta categoria “L” sette sottocategorie…

Read More

Byd Atto 2, il suv full electric per la città

Il colosso cinese Byd ha lanciato anche in Italia Byd Atto 2, un suv full electric di segmento “B” dal prezzo competitivo e foriero di contenuti tecnici atti ad assecondare senza compromessi l’utilizzo del veicolo all’interno delle aree urbane europee Sono due i costruttori di auto elettriche che si contendono da qualche anno la posizione di leader di mercato in tale segmento. Da una parte l’azienda del magnate e ormai affermato politico americano Elon Musk, Tesla, e dall’altra l’azienda cinese Byd Company. Realtà quest’ultima che dall’iniziale produzione di batterie traslò…

Read More

Bmw M3 Cs Touring: una station da 300 all’ora

Bmw M3 Cs Touring

In campo automobilistico la sigla “M3” è sinonimo di Bmw, di alte prestazioni e di dinamiche di guida entusiasmanti dal sapore racing. Per anni in appannaggio alle berline e alle cabrio del Marchio bavarese, nel 2022 è stata poi proposta anche dalle versioni touring, le stesse che recentemente han visto entrare in famiglia anche l’allestimento “Cs” con i suoi 550 cavalli di potenza La prima Bmw serie “3” stradale fu lanciata nel 1986 in risposta al lancio da parte della concorrenza di berline ad alte prestazioni quali, per esempio, la…

Read More

Fiat Grande Panda: nel nome l’obiettivo

Fiat Grande Panda

Con il lancio di Grande Panda Fiat punta a ribaltare il trend commerciale negativo maturatosi nel 2024 in quasi tutti i principali Paesi in cui il Brand è presente ivi compresa l’Italia Pur continuando a essere il marchio leader della galassia Stellantis, Fiat non sta passando un bel momento in termini commerciali. Se si esclude il Brasile, in tutti i Paesi in cui il brand è presente si sono registrati cali delle vendite consistenti, anche dell’ordine del 24 per cento. Un trend in discesa certamente imputabile a un’offerta globale fino…

Read More

Ferrari F80, un concentrato di tecnologia

L’ultima supercar nata in quel di Maranello si propone quale vetrina tecnico-prestazionale del meglio tecnologico attualmente offerto da Ferrari. “F80” mutua infatti il know-how maturato da Cavallino nel motorsport per dare vita a una supersportiva stradale equipaggiata con gruppo di motopropusione ibrido da mille 200 cavalli di potenza massima Un concentrato di tecnologia. Derivata direttamente dalle esperienze più recenti nelle classi regine del motorsport, ossia dalla Formula 1 e dal World Endurance Championship, dove Ferrari è riuscita a vincere le ultime due edizioni della 24 Ore di Le Mans con…

Read More

Audi A5, elettronica evoluta

Il mercato delle autovetture elettriche non decolla. Anzi, ha subito un ridimensionamento che ha imposto modifiche nelle strategie a medio lungo termine delle principali Case costruttrici. Tra queste ovviamente anche Audi che, nonostante non abbia ancora annunciato ufficialmente il cambio dell’obiettivo di realizzare una gamma completamente elettrica entro il 2033, ha intrapreso un percorso di ampliamento della propria offerta ibrida perché, come dichiarato dall’amministratore delegato della Casa tedesca Gernot Doller, “la transizione richiederà più tempo del previsto”. Primo passo in tale direzione il lancio della nuova serie “A5” che traccia…

Read More

Chevrolet “Corvette Zr1”: oltre i limiti

Molto più di una supercar. La nuova Chevrolet “Corvette Zr1” si propone in effetti quale hypercar in grado di sfidare ad armi pari le più blasonate rivali europee grazie ai mille 64 cavalli erogati dall’inedito “Lt7”, un V8 da cinque litri e mezzo di cubatura che ridefinisce i limiti prestazionali dei propulsori “Made in Usa” Sinonimo di potenza e performance a stelle strisce, Chevrolet “Corvette” è uno dei miti motoristici americani per eccellenza, capace di conquistare il cuore degli amanti delle vetture supersportive su entrambe le sponde dell’Oceano Atlantico. Merito…

Read More

Cadillac “Sollei”, lusso in chiave americana

L’auto decappottabile rappresenta l’immagine più genuina del marchio Cadillac, quello con cui il gruppo General Motors presidia il comparto delle imponenti berline di gran lusso. Mitici a tale proposito i modelli “Eldorato”, prodotti dal 1953 al 2002 e passati alla Storia per la maestosità dei loro frontali che si abbinavano a retrotreni di pari imponenza, resi tali dalla presenza di pinne e rostri oggi impensabili su una qualsiasi vettura. Ciò nonostante è dal 2009 che Cadillac non ha a listino una decappottabile degna dei suoi fasti pregressi, lacuna che però…

Read More

Volkswagen full electric “Id.7 Tourer”, soluzione per pochi

Fino a pochi anni fa, quando i modelli di auto elettrica si contavano sulle dita di una mano, il target operativo costituiva un vincolo di progetto importante nel definire le soluzioni tecniche e di design sulle quali basare lo sviluppo di un nuovo modello. Nel progetto di una station wagon, per esempio, si cercava la possibilità di spostare un elevato volume di bagagli senza perdere il comfort di una berlina in termini di performance e ingombri. Escludendo quindi architetture da monovolume o proprie dei veicoli da trasporto. Le station wagon…

Read More