Pagg Aspöck, nuova sede e nuovi prodotti

230 milioni il fatturato 2023, quattro i siti produttivi e otto le filiali nel Mondo per un tortale di oltre mille e 400 dipendenti. Queste, in sintesi, le credenziali con le quali si presenta il gruppo austriaco Aspöck Systems, da oltre 45 anni impegnato nel comparto dell’illuminazione per veicoli rimorchiati e macchine operatrici e oggi forte di un catalogo prodotti di oltre 160 pagine nell’ambito delle quali è praticamente impossibile non trovare il sistema di illuminazione più adatto per equipaggiare un qualsiasi rimorchio o una qualsiasi macchina industriale o agricola.…

Read More

Ecobus: più efficienza, meno inquinamento

Autobus e camion resteranno quasi gli stessi fuori, ma cambieranno molto dentro. Nel senso che i loro motori guarderanno sempre più a fonti di energie diverse dalle fossili. Ciò stando alle parole di Alberto Curnis, ricercatore presso il Politecnico di Milano. A giocarsi la partita potrebbero quindi essere il biometano liquefatto, gli oli di derivazione vegetale o da riciclo, ma anche l’idrogeno prodotto grazie a energia da fonti rinnovabili. A completare lo scenario, losviluppo dei mezzi a propulsione elettrica. Anche l’ottimizzazione degli spazi e del design potrebbe giocare un ruolo…

Read More

Davinci Motor “Dc100”: geometrica, ma esclusiva

Se si chiede a un motociclista per quale motivo a una comoda e sicura berlina preferisca un veicolo instabile e poco confortevole come la moto, si ottiene sempre la stessa risposta “Mi piace, mi diverto”. Non c’è in effetti nulla di logico nel viaggiare a cavallo di un mezzo che lascia costantemente esposti i suoi occupanti a tutte le bizze del clima e dell’ambiente, tant’è che quanti usano le due ruote solo per motivi logistici, per minimizzare gli spostamenti in ambiti urbani, non usano le moto ma gli scooter. Nutrendo…

Read More

Fuoribordo elettrici – Speciale Macchine Motori

Nella tabella pubblicata sono elencati una quarantina di modelli di fuoribordo elettrici, quasi tutti quelli che erano esposti all’ultima edizione di “Boot”, il salone nautico di Dusseldorf, in Germania. Fatti salvi i tre prototipi proposti da Mercury, Honda e Torqueedo, tutti gli altri motori dovrebbero essere disponibili sul mercato e quindi dovrebbero rappresentare l’attuale offerta europea di settore. Il condizionale è però d’obbligo. Complice l’etrema semplicità meccanica di tali unità, accade in effetti che l’offerta sia ben più ricca di quanto sia stato esposto a Dusseldorf. Basta vagabondare sugli store…

Read More

Rimac Automobili, primi in Europa

Rimac Automobili è un costruttore di auto croato specializzato nella produzione di auto elettriche, sistemi di trasmissione e batterie. La sua prima vettura prodotta in serie, ammesso che si possa definire tale una produzione di otto esemplari in due anni, fu il modello “Concept One” che esordì nel 2016 e si impose all’attenzione dei media quale vettura elettrica di produzione più veloce del Mondo. Nel 2018 gli seguì il modello “C Two” che a sua volta nel 2019 diede origine alla “ Pininfarina Battista” prodotta dall’omonimo carrozziere. Ora la svolta,…

Read More

“Hydradig Pro” by Jcb, la macchina che fa quasi tutto

In cantiere e nelle aziende agricole le attività di ruotine cui si deve far fronte sono sempre molto diversificate e a loro se ne aggiungono spesso anche di imprevedibili, indotte ora da motivi accidentali, ora dalla possibilità di integrare le entrate con lavori straordinari e contingenti. Un esempio in tal senso le manutenzioni invernali viarie, attività richieste solo in caso di abbondanti nevicate, quindi non programmabili, ma foriere di interessanti integrazioni dei redditi. In teoria ogni lavoro andrebbe svolto con mezzi ad hoc, ma anche nelle aziende cantieristiche e agricole…

Read More

Motore quantistico

Un motore quantistico nella transizione bcs-bec. A quantum engine in the Bec-Bcs crossover. Questo il titolo di uno studio pubblicato lo scorso Settembre sulla rivista accademica “Nature”. Ricerca condotta da un team di ricercatori giapponesi e tedeschi operanti nell’ambito della divisione Quantum Systems di Okinawa Institute of Science and Technology che con il termine “quantum engine” sottintende la messa a punto di un sistema capace di trasformare in un lavoro utilizzabile a livello macroscopico l’energia correlata agli stati quantici di un gruppo di atomi o di particelle subatomiche andando a…

Read More

Gamma Yanmar per motopompe, attivi anche h24

Da 25 a 70 cavalli circa. Questo il range delle potenze coperto dai motori Yanmar progettati per azionare gruppi pompanti da irrigazione o cantiere di media e alta portata, sistemi che nella maggior parte dei casi sono chiamati a lavorare per lunghi periodi di tempo a regimi e carichi variabili oltre che in totale autonomia, cioè senza un costante e diretto controllo da parte di un operatore. Linea di prodotto dedicata Un profilo di missione impegnativo quindi, per il quale Yanmar ha messo a punto una specifica linea di prodotto…

Read More

Fpt Industrial, new teardown dimension

Tre mila metri quadrati divisi tra aree dedicate ai banchi di teardown, in italiano lo smontaggio dei motori in vista di eventuali revisioni e alla diagnostica locale e da remoto, passando per aree di training dedicate alla formazione. Il tutto immerso tra passato e futuro, tra un’esposizione dei motori più importanti che hanno fatto la storia del brand negli ultimi cento anni alle ultime tecnologie dei sistemi elettrificati. Si presenta così la nuova “Engine Teardown Area” realizzata da Fpt Industrial all’interno del proprio stabilimento di Torino, uno spazio strutturato in…

Read More

Lamborghini “V8”, nuovi motori automotive

motore lamborghini V8

Il nome in codice “Progetto 634”, sigla che dovrebbe restare in auge no ad Agosto, quando Lamborghini presenterà la supersportiva erede della “Huracan”. Secondo indiscrezioni il nome ufficiale della vettura dovrebbe essere “Temeraria”, informazione non confermata ma nemmeno smentita dalla Casa bolognese. Quel che è certo invece è che sarà la seconda supersportiva Lamborghini appartenente alla gamma “Hpev”, “High Performance Electri ed Vehicle”, e in quanto tale sarà equipaggiata con un motore “V8” biturbo e ibrido da quattro litri di cubatura che il Marchio di Sant’Agata Bolognese ha progettato e…

Read More