Triumph Motorcycles modelli Tf 250-E e Tf 450-E: destinazione off-road

Triumph Motorcycles fa il suo ingresso nel mondo dell’enduro lanciando i modelli “Tf 250-E” e “Tf 450-E”. Forti di soluzioni tecniche e progettuali specificatamente dedicate a rispondere alle necessità racing nei contesti più estremi così come nei percorsi più tecnici

Nuovi telai, nuovi motori e componenti di alto livello dedicati. Così Triumph Motorcycles ha fatto il proprio ingresso nel comparto enduro nelle cilindrate dei 450 e dei 250 centimetri cubi appoggiandosi nell’iter di sviluppo sul know-how di piloti professionisti di livello internazionale nel campo delle competizioni off-road tra cui lo spagnolo Ivan Cervantes e l’inglese Paul Edmondson. Ne sono derivate “Tf 450-E” e “Tf 250-E”, mutuate in larga misura dalle relative versioni da motocross precedentemente lanciate nel settore racing, ma riprogettate là dove era necessario assecondare le diverse esigenze delle applicazioni enduro. Non solo quindi l’introduzione di cerchi da 18 pollici al posteriore, fanali led, serbatoio maggiorare da oltre otto litri di volume e cavalletto laterale ma anche interventi sul motore e la ciclistica col primo rivisto nell’erogazione per renderla più fluida e meno impetuiosa di quanto proposto dall’unità che asserve le moto da cross.

Triumph Motorcycles
Triumph Motorcycles

Cuore pulsante di “Tf 250-E”  è un monocilindrico da 250 centimetri cubi capace di erogare poco meno di 42 cavalli e mezzo e quasi 28 newtonmetro di coppia, spingendosi fino a 12.800 giri al minuto con una curva di potenza ampia e lineare. Erogazione ottimizzata per le sezioni di percorso più tecniche e le sfide più impegnative. “Tf 450-E” invece, si affida a un motore di maggiore cilindrata, progettato per offrire una coppia robusta ai bassi e medi regimi, ideale per affrontare salite ripide, terreni accidentati e situazioni di gara che richiedono minori cambi di marcia.

In entrambe, il corpo farfallato Dell’Orto da 44 millimetri, le valvole in titanio Del West e il pistone in alluminio forgiato König contribuiscono a mantenere prestazioni costanti e un’affidabilità elevata, riducendo al minimo la necessità di manutenzione. Entrambi i motori sono affiancati da cambi a sei rapporti tramite una frizione di derivazione racing Exedy atta ad assecondare i carichi più elevati richiesti durante le competizioni. La gestione elettronica delle unità è stata sviluppata invece in collaborazione con Athena e include strategie di mappatura e controllo della trazione avanzate. Il sistema permette di scegliere tra due mappe motore, una più aggressiva e una più controllata, con la possibilità di ulteriori personalizzazioni tramite l’app Triumph “Mx Tune Pro” con modulo Wi-Fi opzionale.

Triumph Motorcycles
Triumph Motorcycles Tf 250 E

L’innovativo impianto di scarico differenziato per i due modelli, con risonatori Helmholtz per la 250 e un silenziatore specifico per la 450, rispondono alle necessità prestazionali in termini di erogazione affiancando una sonorità profonda e grintosa. La ciclistica è altrettanto curata. Un telaio in lega di alluminio a trave centrale, saldato a mano con tecnologia “tig”, ottimizza rigidità e peso. Il baricentro basso e la geometria studiata per l’enduro garantiscono un perfetto bilanciamento tra agilità nei tratti più tecnici e stabilità alle alte velocità. Il forcellone con geometria dedicata migliora la sensibilità dell’avantreno, offrendo al pilota il massimo controllo.

Per quanto riguarda le sospensioni Triumph ha scelto Kayaba per assicurare elevata qualità e prestazioni su tutti i terreni. Le forcelle “Aos” da 48 millimetri sono completamente regolabili e una sospensione posteriore con leveraggio ottimizzato per l’enduro.

Triumph Motorcycles
Triumph Motorcycles

La taratura specifica assicura un’eccellente assorbenza degli urti senza sacrificare la precisione di guida. L’impianto frenante Brembo, con disco anteriore da 260 millimetri e posteriore da 220 millimetri, garantisce una modulabilità eccellente e una potenza di arresto superiore. I cerchi in lega di alluminio assicurano una maggiore riduzione dei pesi e maggiore resistenza.

Triumph Motorcycles
Triumph Motorcycles Tf 450 E

Sono abbinati a pneumatici Michelin “Enduro 2”, sviluppati per garantire massima trazione su superfici variabili. Da sottolineare la presenza di un sistema launch control ottimizzato, del quickshifter per cambi di marcia fluidi e precisi dalla seconda alla sesta, di un sistema di trazione avanzato e dei comandi al manubrio retroilluminati. Il driver gode inoltre di un tachimetro digitale, di una sella ergonomica e antiscivolo e di una posizione di guida personalizzabile grazie ai manubri “Pro Taper Acf Carbon Core” dai supporti regolabili.

Related posts