Nel 1948, in una segheria della Carinzia ubicata a Gmünd in Kärnten, in Austria, il settore automotive visse una delle sue più grandi evoluzioni. Mentre Ferdinand Porsche era appena rientrato dalla Francia dopo una detenzione di due anni indotta dall’accusa di presunti crimini di guerra, stratagemma utilizzato in realtà dai transalpini per estorcere denaro e progetti alla famiglia, il figlio, anche lui chiamato Ferdinand ma noto col nomignolo “Ferry”, sviluppò in gran segreto la prima vettura sportiva stradale a marchio Porsche. Porsche “Vision 357” La nascita di una delle aziende…
Read MoreTag: automotive
Lamborghini lancia “Huracan”, nuova supercar off-road
Da tempo il mercato auto sta premiando i suv, vetture stradali in origine derivate dai fuoristrada e orientate al tempo libero, “suv” sta per “sport utility vehicle”, ma che poi si sono sempre più orientate agli utilizzi continuativi e alla strada arrivando a perdere anche la caratteristica più peculiare delle auto off road, la trazione integrale. Lamborghini lancia “Huracan”, nuova supercar off-road Oggi i suv sono solo berline con carrozzerie e due volumi dai posti guida rialzati che non avanzano particolari doti fuoristradistiche ma si caratterizzano per capacità di carico…
Read MoreVolkswagen “Amarok” di seconda generazione: tedesca di nome, americana di fatto
La storia di Volkswagen “Amarok” comincia nel 2005, quando la Casa annunciò la sua intenzione di entrare con un proprio modello nel settore dei pick-up. La prima generazione di “Amarok” fu poi presentata in Argentina nel Gennaio 2010, si avvaleva di motori a combustione interna diesel e benzina a iniezione diretta ed ebbe un discreto successo di vendite, cosa in tempi recenti spinse Volkswagen a ipotizzare il lancio di una seconda generazione, Tale progetto venne poi maturato grazie a una collaborazione con Ford e quindi il nuovo “Amarock” nasce sulla base della stessa piattaforma sulla quale è realizzato Ford “Ranger”. Volkswagen…
Read MoreDecarbonizzazione 2050 e motori endotermici
La “decarbonizzazione 2050” dell’economia perseguita dalla Commissione europea con il pacchetto di riforme “Fit for 55” proprio per il 2050 è un obiettivo difficile da raggiungere. Soprattutto nel segmento automotive e non per quella questione etica e sociale insita nell’obbligare gli Europei a rottamare in anticipo i propri veicoli e le proprie macchine per passare in massa a veicoli a propulsione elettrica. I burocrati di Bruxelles stanno in effetti dimostrando di voler perseguire le proprie idee in maniera spudorata, insensibili a qualsiasi discorso di condivisione e scaricando ogni onere della transizione, finanziario e non, sugli utilizzatori finali.…
Read MoreCon “Solterra” Subaru lancia il primo suv cento per cento elettrico
Ha ufficialmente inaugurato l’era del full electric Subaru lo sbarco commerciale anche in Italia di “Solterra”. Il primo suv cento per cento elettrico della Casa delle Pleiadi è in effetti un passaggio chiave per il Marchio giapponese che, come dichiarato dal presidente di Subaru Italia Kunichika Koshimizu, delinea un futuro sempre più orientato verso vetture a impatto zero. Quest’ultimo rappresenta infatti un ambito commerciale in costante crescita a livello mondiale che non a caso Subaru ha scelto strategicamente di approcciare inizialmente concentrandosi sul segmento dei suv di fascia media, sempre…
Read MorePorsche, la novità del prototipo “718 Cayman Gt4 ePerformance”
Erede diretto del concept “Mission R” che nel 2021 rese esplicita la visione da parte di Porsche di un futuro del motorsport puramente elettrico, il prototipo “718 Cayman Gt4 ePerformance” è l’ulteriore passo compiuto dalla Casa di Stoccarda verso le competizioni granturismo completamente ecosostenibili. “718 Cayman Gt4 ePerformance” è a tutti gli effetti un laboratorio su ruote sviluppato per testare al limite le più moderne ed evolute tecnologie attualmente disponibili per la mobilità elettrica. Che si tratti di powertrain, di tecnologia elettrica o di elettronica di gestione, tutto sul prototipo…
Read More“777 Hypercar”, il bolide made in Italy di 777 Motors
Se il numero “666” è universalmente noto quale simbolo del diavolo, “777” potrebbe invece diventare a breve simbolo di altissime prestazioni. Tale sigla connota in effetti una nuova Hypercar progettata dall’azienda italiana “777 Motors” con l’obiettivo di realizzare una vettura estrema, riservata all’utilizzo privato in pista e costruita in soli sette esemplari ognuno dei quali venduto al prezzo di sette milioni di euro. Un veicolo racing ma non pensato per competere e per tale ragione sviluppato senza dover sottostare ad alcun tipo di regolamento tecnico, impostazione che ha concesso piena…
Read More