Mobile Megawatt Charging System: le batterie mettono le ruote

Presentato in occasione di Bauma 2025 “Mobile Megawatt Charging System”, una power station semovente da 295 chilowattora di capacità in grado di assecondare le necessità di ricarica all’interno di cantieri ad alta elettrificazione. E’ stata sviluppata da Komatsu in collaborazione con Dimaag Nei cuori pulsanti dei cantieri del futuro, dove ogni escavatore lavora silenziosamente grazie all’elettrificazione, si aggirerà un nuovo protagonista. Un gigantesco pacco batterie mobile, pronto a ricaricare le macchine elettriche esauste. Si chiama “Mobile Megawatt Charging System”, ed è un supercharger da un megawatt, ma scalabile fino a…

Read More

Macchine Motori 91

Macchine Motori 91

Scopri il nuovo numero di Macchine Motori Il nuovo Macchine Motori 91 pone un focus sulle principali novità in ambito motoristico e del settore automotive. Cover Story – Macchine Motori 91 La cover story è dedicatala alla nuova De Tomaso “P72”, una supercar che si propone quale moderno tributo alla purezza tecnica e stilistica delle vetture sportive prodotte negli Anni 60. Ispirata all’iconica “P70”, è equipaggiata come da tradizione De Tomaso con V8 da cinque litri di cubatura di derivazione Ford tarato a 700 cavalli di potenza massima. Automotive Tra le pagine del nuovo numero…

Read More

Novità 2025 Fpt Industrial

2025 Fpt Industiral

Novità 2025, Fpt Industrial ha proposto in occasione della fiera “Middle East Energy” dedicata al settore dell’energia la versione definitiva del suo power pack da 55-65 chilowatt di potenza azionato da un quattro cilindri “R38″ Da sempre attenta a soddisfare le esigenze degli utilizzatori finali mediante linee di prodotto il più possibile ampie e dedicate, Fpt Industrial ha sfruttato il salone “Middle East Energy” svoltosi a inizio Aprile in Dubai per ampliare la sua offerta di soluzioni power generation. Lo ha fatto proponendo la versione definitiva del gen-set da 55-65…

Read More

Bosch verso l’auto intelligente

Bosch auto intelligente

Il gruppo Bosch ha sfruttato il Ces di Las Vegas oltre che per presentare i suoi ultimi prodotti in termini di sensoristica e software anche per fare il punto su quelli che ritiene i possibili e futuri sviluppi dell’auto indotti dal diffondersi dei programmi di intelligenza artificiale L’intelligenza artificiale e il software stanno plasmando il presente e saranno fondamentali per il futuro. In tale ottica il gruppo Bosch prevede di generare un fatturato di oltre sei miliardi di euro con software e servizi entro l’inizio del prossimo decennio, forte degli…

Read More

Motore a sei tempi: innovazione Porsche per la decarbonizzazione europea

Porsche ha presentato un innovativo brevetto per un motore a sei tempi, progettato per migliorare l’efficienza energetica dei propri propulsori e rispondere alle sfide della decarbonizzazione. L’ideologia Green promossa dall’Unione Europea sta accelerando la deindustrializzazione del Vecchio Continente, portando a stagnazione economica e recessione. La Germania, colpita duramente, è ufficialmente in recessione tecnica, e il settore automotive è uno dei più penalizzati. Lo scorso anno le immatricolazioni di auto hanno registrato cali importanti con un mese di agosto che ha visto toccare percentuali a doppia cifra: Germania -28%, Francia -24%,…

Read More

Motore quantistico

Un motore quantistico nella transizione bcs-bec. A quantum engine in the Bec-Bcs crossover. Questo il titolo di uno studio pubblicato lo scorso Settembre sulla rivista accademica “Nature”. Ricerca condotta da un team di ricercatori giapponesi e tedeschi operanti nell’ambito della divisione Quantum Systems di Okinawa Institute of Science and Technology che con il termine “quantum engine” sottintende la messa a punto di un sistema capace di trasformare in un lavoro utilizzabile a livello macroscopico l’energia correlata agli stati quantici di un gruppo di atomi o di particelle subatomiche andando a…

Read More

Honda, idrogeno nelle celle

Da più di trent’anni Honda conduce attività di ricerca e sviluppo sulle possibili applicazioni dell’idrogeno in campo automobilistico. Nel 2002 lanciò infatti “Fcx”, una vettura “Fcev”, ““Fuel Cell Electric Vehicle”, azionata da motori elettrici alimentati mediante celle a combustibile, nel 2008 le fece seguire “Fcx Clarity” e nel 2016 propose “Clariry Fuel Cell”, tutte auto che servivano per valutare l’efficienza dei vari sistemi propulsivi in un’ottica di test allargati a flotte. A fine Novembre un ulteriore passo avanti con la presentazione di un sistema di produzione di energia elettrica basato…

Read More

La nuova Subaru “CrossTrek” per ambiti urbani ed extraurbani

La nuova Subaru “CrossTrek” eredita tutte le migliori caratteristiche di Subaru “Xv”, il suv di classe media che la Casa lanciò nel 2011 per rendre accessibili a una più ampia platea di pubblico le sue soluzioni tecniche più esclusive. Già in origine e a seconda dei mercati in cui era commercializzata la vettura aveva assunto due differenti denominazioni, “Xv” e “CrossTrek”, che oggi sono state unificate in occasione del lancio di quella che può essere considerata la seconda generazione della vettura combinando i due concetti di “Crossover” e “Trekking”, entrambi…

Read More

Volkswagen “Id.7”, una full electric da viaggio

volkswagen id.7

Volkswagen prosegue il percorso di elettrificazione della propria offerta di gamma puntando entro il 2030 a coprire l’80 per cento delle consegne con modelli full electric. Rientra all’interno di tale strategia il lancio del modello “7” della serie “Id” che si configura quale berlina da viaggio. Una definizione che mal si sposa con il concetto di propulsione full electric, visto che attualmente le autonomie offerte da tale categoria di veicoli meglio si adattano a un utilizzo urbano e interurbano. Motivo per cui Volkswagen “Id.7” è stata sviluppata guardando a soluzioni…

Read More