Volkswagen prosegue il percorso di elettrificazione della propria offerta di gamma puntando entro il 2030 a coprire l’80 per cento delle consegne con modelli full electric. Rientra all’interno di tale strategia il lancio del modello “7” della serie “Id” che si configura quale berlina da viaggio. Una definizione che mal si sposa con il concetto di propulsione full electric, visto che attualmente le autonomie offerte da tale categoria di veicoli meglio si adattano a un utilizzo urbano e interurbano. Motivo per cui Volkswagen “Id.7” è stata sviluppata guardando a soluzioni…
Read MoreTag: innovazione
Un parco fotovoltaico in Emilia
La realizzazione di un parco fotovoltaico da 860 chilowatt e di una centrale di trigenerazione da due megawatt sono gli obiettivi di un progetto che Kohler Engines ha deciso di avviare per rendere il suo impianto produttivo di Reggio Emilia sempre più sostenibile. I due sistemi si integreranno fra loro in termini di produzione dell’energia dando origine a una sorta di sistema superibrido in grado di generare energia elettrica e termica per riscaldare e raffreddare. Cuore dell’impianto sarà un motore a gas naturale Jenbacher già predisposto per un futuro funzionamento…
Read MoreElettrificazione Zf, ecco i nuovi assali elettrici “AxTrax 2”
La risposta del gruppo Zf all’elettrificazione del veicoli commerciali si chiama “AxTrax 2” ed è un assale elettrificato sviluppato per sostituire tutti i componenti dei drivetrain convenzionali in un’ottica di integrazione dei sistemi, cioè compattando in un unico componente trasmissione, albero di trasmissione, differenziale e assali oltre ai motori elettrici. Vincoli di progetto l’assicurare al tutto un design compatto al fine ridurre gli ingombri massimizzare di conseguenza gli spazi a disposizione del vano di carico e delle batterie e interfacciare fra loro in maniera facile e diretta tutti i sistemi…
Read MoreLamborghini “Revuelto”, supercar ibrida con meno di due chili per cavallo
Ha debuttato in occasione del 60.esimo anniversario del suo marchio Automobili Lamborghini, la prima supersportiva ibrida della Casa bolognese. Si chiama “Revuelto” e oltre a costituire uno dei modelli più performanti nella storia Lamborghini propone soluzioni esclusive in termini di sistema propulsivo e di struttura oltre a prestazioni quasi uniche, con i cento chilometri/ora raggiunti da fermo in meno di due secondi e mezzo e una velocità massime oltre i 350 chilometri/ora. Un modello destinato a entrare quindi nella storia e che non a caso ha già visto la sua…
Read MoreJcb presenta il primo motore endotermico alimentato a idrogeno
Si chiama “448 AbH2” il primo motore a combustione interna Jcb alimentato a idrogeno. Presentato lo scorso mese in occasione dell’esposizione Conexpo 2023 di Las Vegas, è frutto di un progetto di ricerca costato 100 milioni di euro e concretizza la strategia Jcb orientata alla messa a punto di un portfolio di prodotti volti ad assecondare le esigenze propulsive delle macchine operatrici destinate alle applicazioni agricole e movimento terra più energivore, quelle che non possono essere soddisfatte con sistemi propulsivi full electric a batteria. Jcb presenta il primo motore endotermico…
Read MoreLondra-New York in 90 minuti: ecco il progetto “Destinus”
Lamberto Maffei, già direttore dell’Istituto di Neuroscienze del Cnr e del Laboratorio di Neurobiologia alla Scuola Normale Superiore di Pisa oltre che ex-presidente dell’Accademia nazionale dei Lincei, ha affermato in uno suo saggio ripreso nel titolo di questo articolo che “viviamo in un mondo veloce, dove il tempo sembra via via contrarsi. Continuamente connessi, chiamati a rispondere in tempi brevi a e-mail, tweet e sms oltre iper-sollecitati dalle immagini, in una frenesia visiva e cognitiva dai tratti patologici. Dimentichiamo così che il cervello è una macchina lenta e, nel tentativo…
Read MoreCon Audi “Activesphere concept” il futuro è contemporaneo
Audi va oltre l’automobile e declina la propria idea di mobilità del futuro attraverso un avveniristico crossover full electric progettato per abbattere i confini tra asfalto e fuoristrada e tra reale e virtuale grazie anche al supporto della guida autonoma. Audi “Activesphere concept”, questo il nome, proietta in effetti il concetto di versatilità in una nuova dimensione, giocando sulla contemporanea presenza di sospensioni pneumatiche adattive e della trazione integrale elettrica per offrire i più elevati standard di efficienza sia nella guida sportiva sia nella marcia off-road, mentre la carrozzeria a…
Read MoreDeserto a 240 all’ora con Porsche “911 Dakar”
A prima vista sembra un normale Porsche “911 Carrera 4 Gts”, ma guardandola con un po’ più di attenzione si percepisce subito che troppo “normale” la vettura non lo è. Vero che deriva da “911 Carrera 4 Gts”, ma l’alettone posteriore è fisso anziché automatico e le grandi prese d’aria anteriori prevedono griglie di acciaio per proteggere i condotti dall’ingresso di sassi e detriti. Le gomme inoltre sono da fuoristrada, Pirelli “Scorpion All Terrain Plus” a doppia carcassa, e a un occhio attento non può sfuggire la luce a terra è più alta di 50 millimetri rispetto alla versione…
Read MorePeugeot “Inception”: prove tecniche di produzione
Dimensioni generose e carattere sportivo che condensano le tendenze stilistiche e tecnologiche dei futuri modelli elettrici Peugeot. È questo l’ambizioso biglietto da visita del concept “Inception” che segna per il Marchio francese l’avvio di una nuova era per quanto riguarda il design, il posto guida e la vivibilità dell’abitacolo, con l’obiettivo di trasferire la maggior parte di tali tecnologie su vetture prodotte in serie entro il 2025. Full electric senza compromessi Sviluppata sulla base della piattaforma “Stla Large” del Gruppo Stellantis, “Inception” è una full electric senza compromessi grazie alla…
Read MoreCon Porsche “Vision 357” la Casa tedesca celebra tre quarti di secolo
Nel 1948, in una segheria della Carinzia ubicata a Gmünd in Kärnten, in Austria, il settore automotive visse una delle sue più grandi evoluzioni. Mentre Ferdinand Porsche era appena rientrato dalla Francia dopo una detenzione di due anni indotta dall’accusa di presunti crimini di guerra, stratagemma utilizzato in realtà dai transalpini per estorcere denaro e progetti alla famiglia, il figlio, anche lui chiamato Ferdinand ma noto col nomignolo “Ferry”, sviluppò in gran segreto la prima vettura sportiva stradale a marchio Porsche. Porsche “Vision 357” La nascita di una delle aziende…
Read More