Sistema Honda full hybrid: nuovi powertrain

sistema honda full hybrid

Honda ha deciso di rivedere i suoi programmi di sviluppo inerenti le auto elettriche alla luce di un andamento di mercato non favorevole a tale tecnologia. In tale ottica la Casa ha presentato la nuova generazione del suo sistema full hybrid. Dal 2027 al 2030 andrà a equipagiare 13 diversi modelli A seguito del rallentamento del mercato relativo alle auto elettriche, anche Honda ha deciso di rivedere le sue proiezioni di settore secondo le quali il trenta per cento circa della sua produzione nel 2030 avrebbe dovuto essere coperto da…

Read More

Renault 4 Savane 4×4: futuro integrale

Renault 4 Savane 4x4

Renault 4 Savane 4×4 Concep vanta una esclusiva tinta della carrozzeria Verde Giada, con paraurti e passaruota nero lucidi e finiture tese a sottolineare le possibilità di utilizzo in “off road” dell’auto Costruita dal 1961 al 1992, Renault “4” è stata a tutti gli effetti una delle utilitarie che han fatto la storia dell’automobilismo popolare, assieme alle Citroen “2Cv” e “Dyane”, alle Fiat “500” e “600” e ad altri modelli ancora, tutti veicoli caratterizzati da bassi costi di acquisto e da consumi contenuti. Proprio queste ultime prestazioni molto hanno contribuito…

Read More

John Deere Power Systems, destinazione off-highway

John Deere Power Systems

In occasione di Bauma 2025, a Monaco, John Deere Power Systems ha messo in chiaro la sua visione sul futuro della propulsione per macchine off-highway. Un futuro dove i motori a combustione interna, in particolare diesel, continueranno a giocare un ruolo centrale, affiancati da soluzioni elettrificate e batterie sempre più compatte ed efficienti Tra le novità più attese presentate da John Deere in occasione di Bauma 2025 si è inserito il nuovo motore “JD4”, un quattro cilindri progettato da zero che rappresenta un’evoluzione radicale rispetto al precedente cam-in-block in servizio…

Read More

La rivoluzione tilt-jet dell’azienda AltoVolo

tilt-jet altovolo

L’azienda londinese AltoVolo rompe gli schemi della mobilità aerea con “Sigma”, un eVtol ibrido con sistema propulsivo termico-elettrico progettato per decolli verticali da spazi privati anche ristretti come vialetti, tetti o ponti di yacht Presentato come ennesima “auto volante”, in realtà è un velivolo che si distacca da tale definizione. Infatti, esula dal proporsi per svolgere servizi di collegamenti urbani brevi mirando piuttosto a rivoluzionare il concetto di volo personale. Ciò mediante una larghezza di quattro metri e 800 centimetri, un peso totale inferiore a una tonnellata e un design…

Read More

Iveco Group, spirito in movimento

Iveco Group

Nel Giugno scorso e a Torino Iveco Group ha festeggiato i suoi primi 50 anni ripercorrendo il proprio passato e facendo il punto sulle tecnologie presenti e future. Protagonisti in tale ottica i nuovi motori Fpt Industrial, brand Iveco Group, rappresentati dall’unità “Xcursor13” declinata nella versione a idrogeno “50xBeyond” è stato il nome dell’evento organizzato lo scorso Giugno presso le “Ogr” di Torino, ex “Officine Grandi Riparazioni”, da Iveco Group per celebrare i primi 50 anni della propria storia. Un percorso avviatosi nel 1975 che vede oggi il Gruppo impegnato…

Read More

Audizione Gruppo Stellantis, cortocircuito tra parole e fatti

Audizione Gruppo stellantis

L’audizione in Parlamento del presidente di Stellantis John Elkann avanzata lo scorso 19 Marzo non allontana i dubbi sul futuro dell’industria automotive italiana. Tra interpretazioni fantasiose dei dati statistici e opinabili rivendicazioni di strategicità del Belpaese, non c’è stato alcun reale chiarimento sui piani industriali del Gruppo riguardanti la produzione e l’occupazione in Italia Equilibrismi sintattici. È a tali escamotage verbali che ha fatto ricorso il presidente e amministratore delegato, pro tempore, di Stelllantis John Elkann durante l’audizione al Parlamento italiano lo scorso 19 marzo. L’appuntamento, ripetutamente sollecitato dalla classe…

Read More

Telescopico Merlo: una scelta virtuosa

telescopico merlo

La gamma di sollevatori telescopici Merlo permette di beneficiare dei crediti d’imposta previsti dal “Piano Transizione 5.0” in due differenti modalità. O sostituendo un mezzo obsoleto con un telescopico emissionato stage 5 in allestimento “Industria 4.0”, oppure acquistando un sollevatore full electric serie “eWorker” senza la necessità di rinunciare a un mezzo presente nel parco macchine aziendale  Emanato lo scorso due marzo 2024, il Decreto Legge 19/2024 ha istituito il “Piano Transizione 5.0”, un impianto normativo basato sui fondi del Pnrr, il Piano nazionale di ripresa e resilienza, che prevede…

Read More

Novità 2025 Fpt Industrial

2025 Fpt Industiral

Novità 2025, Fpt Industrial ha proposto in occasione della fiera “Middle East Energy” dedicata al settore dell’energia la versione definitiva del suo power pack da 55-65 chilowatt di potenza azionato da un quattro cilindri “R38″ Da sempre attenta a soddisfare le esigenze degli utilizzatori finali mediante linee di prodotto il più possibile ampie e dedicate, Fpt Industrial ha sfruttato il salone “Middle East Energy” svoltosi a inizio Aprile in Dubai per ampliare la sua offerta di soluzioni power generation. Lo ha fatto proponendo la versione definitiva del gen-set da 55-65…

Read More

Bieffe Project Mimì: eccellenza tecnologica in cerca di mercato

Bieffe Project Mimì

Nato dalla collaborazione tra Bieffe Project e l’Università di Modena e Reggio Emilia, “Mimì” è un innovativo veicolo compatto progettato per far fronte a esigenze di logistica urbane. Si offre con una propulsione full electric o a idrogeno fuel cell con supercapacitori allo stato solido. Un’eccellenza tecnologica il cui futuro commerciale è però ancora incerto I veicoli commerciali compatti rappresentano una soluzione fondamentale per il trasporto urbano e per l’operatività delle piccole e medie imprese. In tale segmento e in Italia Piaggio “Porter” e Piaggio “Ape” hanno segnato la storia…

Read More

Triumph Motorcycles modelli Tf 250-E e Tf 450-E: destinazione off-road

Triumph Motorcycles

Triumph Motorcycles fa il suo ingresso nel mondo dell’enduro lanciando i modelli “Tf 250-E” e “Tf 450-E”. Forti di soluzioni tecniche e progettuali specificatamente dedicate a rispondere alle necessità racing nei contesti più estremi così come nei percorsi più tecnici Nuovi telai, nuovi motori e componenti di alto livello dedicati. Così Triumph Motorcycles ha fatto il proprio ingresso nel comparto enduro nelle cilindrate dei 450 e dei 250 centimetri cubi appoggiandosi nell’iter di sviluppo sul know-how di piloti professionisti di livello internazionale nel campo delle competizioni off-road tra cui lo…

Read More