La startup americana Aircela ha presentato il primo sistema compatto per la produzione localizzata di benzina sintetica prodotta utilizzando acqua e assorbendo anidride carbonica dall’aria. Costi e rendimenti energetici sono però tutti da discutere Dal tetto di un edificio nel mezzo di Manhattan, a New York, i manager della startup Aircela hanno presentato ufficialmente al Mondo il primo sistema compatto di produzione di benzina sintetica. La comunicazione però non deve essere stata del tutto esaustiva se i più popolari portali web di comunicazione hanno gridato al miracolo parlando di un…
Read MoreCategoria: Home Page
Velivolo Joby S4 di Joby Aviation: silenzioso e pronto al decollo
Il velivolo Joby S4 di Joby Aviation è dotato di sei motori elettrici a doppio avvolgimento da 236 chilowatt di potenza ciascuno, 320 cavalli, raggiunge una velocità massima di 330 chilometri all’ora per un’autonomia di 249 chilometri Joby Aviation, azienda californiana specializzata in mobilità aerea urbana, è tra le realtà più avanti nella commercializzazione dei propri velivoli a decollo verticali. In primis di “Joby S4”, un eVtol progettato per offrire un’alternativa rapida, silenziosa e sostenibile al trasporto urbano. Il velivolo, realizzato in composito di fibra di carbonio, è lungo sette…
Read MoreBosch digital fuel twin: un passo in avanti
E’ disponibile il software Bosch digital fuel twin che permette di certificare l’uso dei carburanti sintetici rinnovabili misurando anche le impronte rilasciate da ogni rifornimento in termini di “Life cycle assessment”. Un contributo concreto per superare quegli estremismi ambientali che vorrebbero il futuro dei mezzi di trasporto, delle macchine industriali e di quelle agricole basato solo sull’elettrico Secondo l’estremismo ambientalista più bieco e ottuso, dal 2035 in poi non ci dovrebbe più essere alcuna macchina di nuova produzione azionata mediante soluzioni che non siano di tipo elettrico. Un assurdo che…
Read MoreCamion elettrici Volvo Truck Fh Aero Electric: innovativi e con nuove cabine
Volvo Trucks è leader mondiale nel settore dei camion elettrici per impieghi medi e pesanti, con otto modelli elettrici a batteria nel suo portafoglio Bucare l’aria con le minime resistenze aerodinamiche possibili e salvaguardare l’ambiente senza pagar dazio in termini di prestazioni. Questi, in sintesi, i due obiettivi cui Volvo Truck sta guardando con due diversi progetti sicuramente destinati a fondersi in un’unica proposta commerciale da avviarsi a partire dalla prima metà del 2026. In tale periodo è in effetti previsto il lancio di un nuovo camion elettrico per lunghe…
Read MoreNissan Micra: un’idea di auto per la città
La sesta generazione di Nissan Micra si configura in maniera specifica quale city car a connettività avanzata. Se equipaggiata con il pacco batterie opzionale da 52 chilowattora può ambire anche a utilizzi regionali Completamente nuova, la sesta nuova generazione di Nissan “Micra” si propone quale auto elettrica alimentata mediante batterie orientata in maniera specifica a utilizzi cittadini. Resa tale oltre che dalle dimensioni compatte, è lunga quattro metri, larga un metro e 80 centimetri e ha un passo di due metri e 54 centimetri, anche da una serie di soluzioni…
Read MoreSistema Honda full hybrid: nuovi powertrain
Honda ha deciso di rivedere i suoi programmi di sviluppo inerenti le auto elettriche alla luce di un andamento di mercato non favorevole a tale tecnologia. In tale ottica la Casa ha presentato la nuova generazione del suo sistema full hybrid. Dal 2027 al 2030 andrà a equipagiare 13 diversi modelli A seguito del rallentamento del mercato relativo alle auto elettriche, anche Honda ha deciso di rivedere le sue proiezioni di settore secondo le quali il trenta per cento circa della sua produzione nel 2030 avrebbe dovuto essere coperto da…
Read MoreHonda Gb 350S customizzata: divertimento ottimale
Per divertirsi con la moto non c’è bisogno di avere mandrie sconfinate di cavalli sotto la sella né di essere alla guida di costosissimi concentrati di tecnologia. Una due ruote solida e minimalista come Honda “Gb 350S” assolve perfettamente allo scopo e, come dimostrano le creazioni selezionate da Honda per partecipare al premio paneuropeo “Wheels and Waves”, ben si presta anche per le più audaci personalizzazioni 21 cavalli erogati a cinque mila e 500 giri da un monocilidrico di 348 centimetri cubi. Distribuzione monoalbero in testa a due valvole, cambio…
Read MoreCompressori centrifughi elettrici Yamaha: atto secondo
Dopo Honda anche Yamaha guarda ai compressori centrifughi elettrici per potenziare i suoi motori. Ennesima conferma di quanto le corse contribuscano allo sviluppo e alla crescita tecnologica dell’intero comparto automotociclistico Usati e messi a punto nell’ambito di quella che sicuramente è l’espressione più avanzata del racing automobilistico, la Formula 1, i compressori centrifughi azionati per via elettrica apparvero lo scorso anno nel settore delle due ruote grazie al prototipo “3V” di Honda equipaggiato con un tre cilindri a “V”, due frontali e uno posteriore, raffreddati a liquido e sovralimentati proprio…
Read MoreTrincia John Deere F8 e F9: atto quarto
Trincia, John Deere rivede ex novo le proprie trinciacaricatrici semoventi attualizzandone i contenuti e alzandone l’offerta prestazionale. “F8” e F9” le serie delle nuove macchine che andranno progressivamente a sostituire le attuali serie “8000” e “9000” L’esordio del marchio John Deere nel settore delle macchine trinciacaricatrici semoventi risale al 1972, con il lancio dei modelli facenti capo alle serie “5200” e “5400” le cui prestazioni si attestavano rispettivamente sui 178 e sui 255 cavalli. Nel 1992 arrivarono poi le macchine serie “6000”, nel 2003 le “7000” e fra il 2015…
Read MoreRenault 4 Savane 4×4: futuro integrale
Renault 4 Savane 4×4 Concep vanta una esclusiva tinta della carrozzeria Verde Giada, con paraurti e passaruota nero lucidi e finiture tese a sottolineare le possibilità di utilizzo in “off road” dell’auto Costruita dal 1961 al 1992, Renault “4” è stata a tutti gli effetti una delle utilitarie che han fatto la storia dell’automobilismo popolare, assieme alle Citroen “2Cv” e “Dyane”, alle Fiat “500” e “600” e ad altri modelli ancora, tutti veicoli caratterizzati da bassi costi di acquisto e da consumi contenuti. Proprio queste ultime prestazioni molto hanno contribuito…
Read More