Benzina sintetica Aircela tra favole e realtà

benzina sintetica Aircela

La startup americana Aircela ha presentato il primo sistema compatto per la produzione localizzata di benzina sintetica prodotta utilizzando acqua e assorbendo anidride carbonica dall’aria. Costi e rendimenti energetici sono però tutti da discutere Dal tetto di un edificio nel mezzo di Manhattan, a New York, i manager della startup Aircela hanno presentato ufficialmente al Mondo il primo sistema compatto di produzione di benzina sintetica. La comunicazione però non deve essere stata del tutto esaustiva se i più popolari portali web di comunicazione hanno gridato al miracolo parlando di un…

Read More

Bosch digital fuel twin: un passo in avanti

E’ disponibile il software Bosch digital fuel twin che permette di certificare l’uso dei carburanti sintetici rinnovabili misurando anche le impronte rilasciate da ogni rifornimento in termini di “Life cycle assessment”. Un contributo concreto per superare quegli estremismi ambientali che vorrebbero il futuro dei mezzi di trasporto, delle macchine industriali e di quelle agricole basato solo sull’elettrico Secondo l’estremismo ambientalista più bieco e ottuso, dal 2035 in poi non ci dovrebbe più essere alcuna macchina di nuova produzione azionata mediante soluzioni che non siano di tipo elettrico. Un assurdo che…

Read More

Sistema Honda full hybrid: nuovi powertrain

sistema honda full hybrid

Honda ha deciso di rivedere i suoi programmi di sviluppo inerenti le auto elettriche alla luce di un andamento di mercato non favorevole a tale tecnologia. In tale ottica la Casa ha presentato la nuova generazione del suo sistema full hybrid. Dal 2027 al 2030 andrà a equipagiare 13 diversi modelli A seguito del rallentamento del mercato relativo alle auto elettriche, anche Honda ha deciso di rivedere le sue proiezioni di settore secondo le quali il trenta per cento circa della sua produzione nel 2030 avrebbe dovuto essere coperto da…

Read More

Compressori centrifughi elettrici Yamaha: atto secondo

Compressori centrifughi elettrici Yamaha

Dopo Honda anche Yamaha guarda ai compressori centrifughi elettrici per potenziare i suoi motori. Ennesima conferma di quanto le corse contribuscano allo sviluppo e alla crescita tecnologica dell’intero comparto automotociclistico Usati e messi a punto nell’ambito di quella che sicuramente è l’espressione più avanzata del racing automobilistico, la Formula 1, i compressori centrifughi azionati per via elettrica apparvero lo scorso anno nel settore delle due ruote grazie al prototipo “3V” di Honda equipaggiato con un tre cilindri a “V”, due frontali e uno posteriore, raffreddati a liquido e sovralimentati proprio…

Read More

Mobile Megawatt Charging System: le batterie mettono le ruote

Presentato in occasione di Bauma 2025 “Mobile Megawatt Charging System”, una power station semovente da 295 chilowattora di capacità in grado di assecondare le necessità di ricarica all’interno di cantieri ad alta elettrificazione. E’ stata sviluppata da Komatsu in collaborazione con Dimaag Nei cuori pulsanti dei cantieri del futuro, dove ogni escavatore lavora silenziosamente grazie all’elettrificazione, si aggirerà un nuovo protagonista. Un gigantesco pacco batterie mobile, pronto a ricaricare le macchine elettriche esauste. Si chiama “Mobile Megawatt Charging System”, ed è un supercharger da un megawatt, ma scalabile fino a…

Read More

Kawasaki Corleo: in sella al futuro

Kawasaki Corleo

Presentato a Expo 2025 Kawasaki Corleo, un concept di veicolo robotico a quattro zampe alimentato con un motore a idrogeno che mira a rivoluzione la mobilità individuale off-road nell’arco dei prossimi 25 anni A dieci anni esatti di distanza dall’edizione milanese, Expo fa tappa quest’anno in Giappone, più precisamente a Osaka, proponendo come tema portante la declinazione tecnologica di un futuro sempre più sostenibile a livello ambientale. D’altra parte l’innovazione tecnologica è il motore del Giappone fin dal post Seconda Guerra Mondiale, una vocazione alimentata nei decenni attraverso soluzioni sempre…

Read More

Bosch verso l’auto intelligente

Bosch auto intelligente

Il gruppo Bosch ha sfruttato il Ces di Las Vegas oltre che per presentare i suoi ultimi prodotti in termini di sensoristica e software anche per fare il punto su quelli che ritiene i possibili e futuri sviluppi dell’auto indotti dal diffondersi dei programmi di intelligenza artificiale L’intelligenza artificiale e il software stanno plasmando il presente e saranno fondamentali per il futuro. In tale ottica il gruppo Bosch prevede di generare un fatturato di oltre sei miliardi di euro con software e servizi entro l’inizio del prossimo decennio, forte degli…

Read More

Software Isdk by Art: digital evolution

Isdk Art

Presentato il nuovo software iSdk da Art durante Ces 2025. Orientato a velocizzare lo sviluppo di sistemi di infotainment, permette di realizzare una piattaforma elettronica unificata che gestisce tramite un’unica centralina i quadri strumenti digitali e i servizi di bordo Non sono stati solo automazione e intelligenza artificiale i temi chiave di Ces 2025. Durante il Salone dell’elettronica di consumo, tenutosi a Las Vegas, negli Stati Uniti, dal sette all’11 gennaio scorsi, ha giocato un ruolo da protagonista anche la digitalizzazione dei servizi, un segmento di mercato fortemente in crescita…

Read More

Donut Lab, motori elettrici integrabili nelle ruote

Donut Lab

L’azienda finlandese Donut Lab ha presentato a Las Vegas le ultime versioni dei propri motori elettrici integrabili nelle ruote con l’obiettivo di rivoluzionare le applicazioni nel segmento dell’elettrificazione automotive. E’ una soluzione tecnica a oggi poco apprezzata, ma con grandi potenziali possibilità applicative anche su trattori e macchine operatrici I propulsori di tipo elettrico integrati nei cerchi ruota sono stati fino ad oggi una soluzione tecnica poco apprezzata in ambito automotive. Motivo principale: lo spostamento del peso dei motori tra le masse non sospese del veicolo, con conseguente inasprimento delle…

Read More

Ces 2025, Las Vegas capitale dell’innovazione

ces 2025

Dal sette all’undici Gennaio scorsi si è tenuto a Las Vegas il Consumer Electronics Show, noto come Ces, fiera internazionale dell’elettronica, della robotica e della mobilità. Sugli scudi i software di intelligenza artificiale, ormai inseritisi anche nei più banali elettrodomestici e alla base delle innovazioni proposte in ambito agricolo Come era logico aspettarsi il Consumer Electronics Show 2025 di Las Vegas, tenutosi dal sette all’undici Gennaio scorsi, è stato letteralmente monopolizzato dai programmi di intelligenza artificiale, tecnologia che di fatto è stata introdotta anche sui più banali elettrodomestici per trasformali…

Read More