Un po’ city car un po’ crossover. La veste stilistica della seconda generazione di Kia “Picanto” reinterpreta il ruolo delle vetture del segmento “A” all’interno dell’ambito cittadino rispondendo alle trasformazioni che la mobilità quotidiana sta proponendo. In particolare quelle legate alla micro mobilità e quindi alle le mini car, mezzi ormai visti quali valide alternative agli spostamenti a breve raggio di tutti i giorni ma che devono proporsi con tutte le soluzioni stilistiche e tecnologiche oggi disponibili. Non bastano più quindi dimensioni compatte e funzionalità di base per imporsi sul…
Read MoreTag: automotive
Ecco Fiat “Topolino”, microcar full electric simpatica e sbarazzina
13 cavalli, 85 chilometri all’ora di velocità massima e 745 chili di peso. Questi i i dati salenti che caratterizzavano la Fiat “Topolino” nel 1936, auto progettata dall’ingegnere Dante Giacosa che fu prodotta fino al 1955 in oltre 500 mila esemplari e contribuì in Italia a far diventare l’automobile un bene di largo consumo. Oggi, con il ritorno di “Topolino” nel portfolio Fiat, la Casa si augura di ripetere il successo commerciale della progenitrice, con la differenza che mentre la “Topolino del ’36 scorrazzava sulle strade di tutta l’Italia, il…
Read MoreAlla “24 Ore di Le Mans” Ferrari torna a vincere con l’hypercar “499P”
La storia dell’automobilismo è fatta di nomi, di vetture e di marchi che hanno interpretato una parte da protagonista sui palcoscenici più amati dal pubblico. In tale ottica, Ferrari e Le Mans rappresentano gli apici di un filo rosso che quest’anno è tornato a unirsi a 50 anni di distanza dall’ultima presenza proprio nel centenario di una gara che fa parte dell’immaginario collettivo delle corse endurance, la mitica, e mai come in questo caso tale termine non è abusato, “24 Ore di Le Mans”. Non è solo una gara, è…
Read MorePagani “Utopia”, nel futuro guardando al passato
Di origine greca, il termine utopia ha trovato fin dall’antichità un ampio uso negli ambiti filosofico e letterario che ne hanno via via affinato la definizione e specificato il significato. I filosofi e gli scrittori che si sono accostati a questo tema lo hanno in effetti sempre più spesso correlato a una forma di fuga rispetto al senso di angoscia provato dagli esseri umani nei confronti di una società caratterizzata dal predominio della tecnica, diventata progressivamente sempre più pervasiva. In tale contesto, l’essere umano è infatti sopraffatto dalla sensazione che…
Read MoreVolkswagen “Id.7”, una full electric da viaggio
Volkswagen prosegue il percorso di elettrificazione della propria offerta di gamma puntando entro il 2030 a coprire l’80 per cento delle consegne con modelli full electric. Rientra all’interno di tale strategia il lancio del modello “7” della serie “Id” che si configura quale berlina da viaggio. Una definizione che mal si sposa con il concetto di propulsione full electric, visto che attualmente le autonomie offerte da tale categoria di veicoli meglio si adattano a un utilizzo urbano e interurbano. Motivo per cui Volkswagen “Id.7” è stata sviluppata guardando a soluzioni…
Read MoreLamborghini “Revuelto”, supercar ibrida con meno di due chili per cavallo
Ha debuttato in occasione del 60.esimo anniversario del suo marchio Automobili Lamborghini, la prima supersportiva ibrida della Casa bolognese. Si chiama “Revuelto” e oltre a costituire uno dei modelli più performanti nella storia Lamborghini propone soluzioni esclusive in termini di sistema propulsivo e di struttura oltre a prestazioni quasi uniche, con i cento chilometri/ora raggiunti da fermo in meno di due secondi e mezzo e una velocità massime oltre i 350 chilometri/ora. Un modello destinato a entrare quindi nella storia e che non a caso ha già visto la sua…
Read MoreJeep, 4×4 forever: concept e filosofie progettuali
A Moab, nello stato americano dello Utah, da 57 anni a questa parte si tiene un raduno di appassionati del fuoristrada denominato “’Easter Jeep Safari”. La presenza della termine Jeep non deve trarre in inganno. Inizialmente il raduno era in effetti riservato ai possessori di tali vetture ma col tempo si è allargato a tutti i marchi operanti nel settore dell’off road ampliando anche la sua durata da un solo giorno a nove. Quest’anno sono state oltre ventimila le vetture arrivate nella cittadina statunitense molte delle quali preparate ad hoc…
Read MoreCupra “Tavascan”, molto più di ciò che appare
Nato da una costola di Seat, Cupra è il brand a cui il gruppo Volkswagen ha affidato il compito di aprire nuovi orizzonti commerciali giocando principalmente sull’impatto emozionale e sull’innovazione stilistica. Un percorso inaugurato con il suv sportivo “Formentor”, ma che sulla scia delle tendenze in auge nel Gruppo tedesco ha rapidamente virato verso l’elettrificazione. Da qui la nascita, prima, della compatta full electric “Born” e oggi di “Tavascan”, il primo suv coupé a batteria del Marchio spagnolo che fa dello stile tagliente, fuori dagli schemi tipici delle vetture tradizionali,…
Read MoreAutomotive, nuovi brand in arrivo
Se fino a qualche anno fa i marchi automobilistici presenti sul mercato erano relativamente pochi e molto ben definiti nell’immaginario collettivo, ora le cose molto sono cambiate e non passa giorno che non si affacci alla ribalta un nuovo brand. Quasi sempre di origine asiatica. Automotive, nuovi brand in arrivo Ultimi in ordine di tempo quelli lanciati in occasione del salone di Shanghai dal costruttore cinese Chery con le denominazione “Omoda” e “Jaecoo”. Al momento ognuno dei due brand si propone sul mercato con un solo modello, siglato “5” per…
Read MoreNuovo “K2” a marchio Ickx in diretta dalla Cina
Forte di un successo commerciale invidiabile, il gruppo Dr Automobiles ha deciso di affiancare alle sue berline e ai suoi suv di derivazione cinese, motori e meccaniche sono realizzati da Chery Automobile, anche veicoli specialistici sempre mutuati da meccaniche asiatiche. Primo esemplare di tale strategia di espansione un fuoristrada siglato “K2” proposto con il nuovo marchio Ickx e derivante dal modello “Bj40” prodotto in Cina dal gruppo Baic, uno dei primi cinque costruttori cinesi di auto e il 14.esimo globale. Poco cambia “K2” rispetto a “Bj40” a livello di meccanica, impostata sulla base dei più tradizionali, ma anche affidabili canoni…
Read More