Nel 1963 Ferruccio Lamborghini fondò l’attuale Automobili Lamborghini trasformando il proprio cognome in uno dei marchi automobilistici più esclusivi del Mondo. Una rivisitazione che aveva già fatto sua quindici anni prima, nel 1948, quando aveva fondato Lamborghini Trattori, brand cui fece riferimento il designer Adler Capelli quando nel 2016 volle celebrare la nascita di Lamborghini, avvenuta ceno anni prima. Costruì cinque esemplari di un immaginario trattore che di originale aveva solo il motore, un “Dla” da due litri e 200 centimetri cubi erogante 39 cavalli, e la trasmissione. Tutto il…
Read MoreTag: automotive
Supercar “750S”, la McLaren stradale più potente e leggera di sempre
La McLaren stradale più potente e leggera di sempre. È con questo biglietto da visita che la Casa inglese ha presentato la nuova supercar “750S”, erede diretta di quella “720S” che nonostante molto mutui in termini estetici ne rappresenta un salto in avanti generazionale a livello tecnico. Se l’impostazione della vettura è in effetti tipicamente McLaren, con un abitacolo avanzato e un frontale basso e corto rispetto al posteriore, gli ingegneri del Marchio di Woking molto hanno invece lavorato per evolvere l’esperienza maturata con il modello “720S” per dare vita…
Read MoreCnh Industrial, Friedrich Eichler nuovo capo della divisione Ricerca e Sviluppo
Cnh industrial ha scelto un nuovo capo della divisione Ricerca e Sviluppo. La società di macchinari e tecnologie per l’agricoltura di proprietà della holding degli Agnelli-Elkann, Exor, ha annunciato la nomina di Friedrich Eichler come chief technology officer (Cto) del gruppo. Friedrich Eichler e il passato in automotive Manager di esperienza nel settore automotive e con un passato in Volkswagen, Eichler dirigerà l’intera comunità di Ricerca e Sviluppo dell’azienda, con responsabilità diretta delle aree tecnologia, innovazione, qualità e design. Friedrich presiederà anche la governance funzionale dello sviluppo prodotto dei segmenti Agriculture e Construction, coordinandosi da vicino con Derek Neilson…
Read MoreFpt Industrial e Maserati insieme per la nuova Gran Turismo Folgore 100% elettrica
Fpt Industrial e Maserati hanno collaborato fianco a fianco per la realizzazione della nuova Gran Turismo Folgore, la prima vettura 100% elettrica di Maserati. Fpt Industrial e Maserati insieme per la nuova Gran Turismo Folgore 100% elettrica La nuova Gran Turismo Folgore di Maserati utilizza la tecnologia da 800 V ed è stata sviluppata con soluzioni tecniche all’avanguardia derivate dalla Formula E. Una delle caratteristiche salienti sono i tre motori elettrici a magneti permanenti da 300 kW integrati negli assali elettrici anteriore e posteriore FPT Industrial e in grado di…
Read MoreCon Audi “Activesphere concept” il futuro è contemporaneo
Audi va oltre l’automobile e declina la propria idea di mobilità del futuro attraverso un avveniristico crossover full electric progettato per abbattere i confini tra asfalto e fuoristrada e tra reale e virtuale grazie anche al supporto della guida autonoma. Audi “Activesphere concept”, questo il nome, proietta in effetti il concetto di versatilità in una nuova dimensione, giocando sulla contemporanea presenza di sospensioni pneumatiche adattive e della trazione integrale elettrica per offrire i più elevati standard di efficienza sia nella guida sportiva sia nella marcia off-road, mentre la carrozzeria a…
Read MorePick-up elettrici dagli Usa verso il mercato europeo
Anche il segmento dei pick-up ha visto negli ultimi mesi un’accelerazione nella messa a punto di versioni equipaggiate con powertrain elettrici alimentati mediante batteria. Un fenomeno prettamente statunitense che fino a ieri vedeva la soluzione proposta da brand minori quali Rivian o Lordstown Motors, ma che nell’ultimo periodo ha visto scendere in campo i principali brand automobilistici. Ford e Chevrolet sono in dirittura di arrivo nella commercializzazione dei primi modelli elettrici, mentre Stellantis ha annunciato il lancio a breve del suo primo pick-up full electric a marchio Ram. Una soluzione non esente da dubbi Nonostante però le dichiarazioni altisonanti sulla svolta sostenibile di tale categoria di veicoli, buone…
Read MoreDeserto a 240 all’ora con Porsche “911 Dakar”
A prima vista sembra un normale Porsche “911 Carrera 4 Gts”, ma guardandola con un po’ più di attenzione si percepisce subito che troppo “normale” la vettura non lo è. Vero che deriva da “911 Carrera 4 Gts”, ma l’alettone posteriore è fisso anziché automatico e le grandi prese d’aria anteriori prevedono griglie di acciaio per proteggere i condotti dall’ingresso di sassi e detriti. Le gomme inoltre sono da fuoristrada, Pirelli “Scorpion All Terrain Plus” a doppia carcassa, e a un occhio attento non può sfuggire la luce a terra è più alta di 50 millimetri rispetto alla versione…
Read MoreIl modello “Corvette” di Chevrolet festeggia 70 anni con la nuova “Corvette E-Ray”
Dalla sua nascita nel lontano 1953, Chevrolet “Corvette” è cambiata molto. Inizialmente era una roadster popolare con motore a otto cilindri in linea con motore anteriore e propulsione posteriore mentre oggi, dopo otto generazioni, è un’esclusiva supercar con motore centrale supportato da un’unità elettrica anteriore che dà luogo a un sistema di trazione integrale. Con “Corvette E-Ray” Chevrolet celebra 70 anni Per celebrare i 70 dalla nascita di “Corvette”, Chevrolet ha in effetti voluto rivoluzionare la sua “creatura” lanciando “Corvette E-Ray”, modello che rappresenta un punto di svolta nella storia…
Read MoreSupercar Pambuffetti “Pj-01”: design ridondante e meccanica d’eccellenza
Nel 1869 lo scrittore russo Fedor Dostoevskij fece affermare al principe Miškin nel romanzo “L’idiota” che “la bellezza salverà il Mondo”. Si tratta di una delle affermazioni che meglio descrivono un’astrazione, la bellezza appunto, che è stata ed è ancora oggi alla base dell’evoluzione di ogni società, a patto però che non rimanga mai semplice espressione di se stessa, ma si ponga quale mezzo al servizio di un fine. Nasce proprio da tale prerogativa il moderno concetto di design industriale che in ambito automotive da sempre mira a coniugare in…
Read MorePeugeot “Inception”: prove tecniche di produzione
Dimensioni generose e carattere sportivo che condensano le tendenze stilistiche e tecnologiche dei futuri modelli elettrici Peugeot. È questo l’ambizioso biglietto da visita del concept “Inception” che segna per il Marchio francese l’avvio di una nuova era per quanto riguarda il design, il posto guida e la vivibilità dell’abitacolo, con l’obiettivo di trasferire la maggior parte di tali tecnologie su vetture prodotte in serie entro il 2025. Full electric senza compromessi Sviluppata sulla base della piattaforma “Stla Large” del Gruppo Stellantis, “Inception” è una full electric senza compromessi grazie alla…
Read More