Se si chiede a un motociclista per quale motivo a una comoda e sicura berlina preferisca un veicolo instabile e poco confortevole come la moto, si ottiene sempre la stessa risposta “Mi piace, mi diverto”. Non c’è in effetti nulla di logico nel viaggiare a cavallo di un mezzo che lascia costantemente esposti i suoi occupanti a tutte le bizze del clima e dell’ambiente, tant’è che quanti usano le due ruote solo per motivi logistici, per minimizzare gli spostamenti in ambiti urbani, non usano le moto ma gli scooter. Nutrendo…
Read MoreCategoria: Focus
Fuoribordo elettrici – Speciale Macchine Motori
Nella tabella pubblicata sono elencati una quarantina di modelli di fuoribordo elettrici, quasi tutti quelli che erano esposti all’ultima edizione di “Boot”, il salone nautico di Dusseldorf, in Germania. Fatti salvi i tre prototipi proposti da Mercury, Honda e Torqueedo, tutti gli altri motori dovrebbero essere disponibili sul mercato e quindi dovrebbero rappresentare l’attuale offerta europea di settore. Il condizionale è però d’obbligo. Complice l’etrema semplicità meccanica di tali unità, accade in effetti che l’offerta sia ben più ricca di quanto sia stato esposto a Dusseldorf. Basta vagabondare sugli store…
Read MoreRimac Automobili, primi in Europa
Rimac Automobili è un costruttore di auto croato specializzato nella produzione di auto elettriche, sistemi di trasmissione e batterie. La sua prima vettura prodotta in serie, ammesso che si possa definire tale una produzione di otto esemplari in due anni, fu il modello “Concept One” che esordì nel 2016 e si impose all’attenzione dei media quale vettura elettrica di produzione più veloce del Mondo. Nel 2018 gli seguì il modello “C Two” che a sua volta nel 2019 diede origine alla “ Pininfarina Battista” prodotta dall’omonimo carrozziere. Ora la svolta,…
Read More“Hydradig Pro” by Jcb, la macchina che fa quasi tutto
In cantiere e nelle aziende agricole le attività di ruotine cui si deve far fronte sono sempre molto diversificate e a loro se ne aggiungono spesso anche di imprevedibili, indotte ora da motivi accidentali, ora dalla possibilità di integrare le entrate con lavori straordinari e contingenti. Un esempio in tal senso le manutenzioni invernali viarie, attività richieste solo in caso di abbondanti nevicate, quindi non programmabili, ma foriere di interessanti integrazioni dei redditi. In teoria ogni lavoro andrebbe svolto con mezzi ad hoc, ma anche nelle aziende cantieristiche e agricole…
Read MoreMotore Perkins “5012”, top di gamma per power generation
Difficile che possa trovar spazio in ambito agricolo, ma l’agente segreto 007 insegna che non si deve “mai dire mai” e comunque la macchina merita di essere proposta. Si tratta infatti di un nuovo gen set azionato da un 12 cilindri siglato “5012” che si pone sia al vertice della serie Perkins “5000” sia al vertice dell’intera produzione della Casa. Espressamente progettato per le applicazioni di power generation, l’unità può dar luogo in abbinamento a specifici generatori a potenze che oscillano tra i mille 275 ai mille 710 chilovolampere nelle applicazioni di generazione primaria a…
Read MoreMotore quantistico
Un motore quantistico nella transizione bcs-bec. A quantum engine in the Bec-Bcs crossover. Questo il titolo di uno studio pubblicato lo scorso Settembre sulla rivista accademica “Nature”. Ricerca condotta da un team di ricercatori giapponesi e tedeschi operanti nell’ambito della divisione Quantum Systems di Okinawa Institute of Science and Technology che con il termine “quantum engine” sottintende la messa a punto di un sistema capace di trasformare in un lavoro utilizzabile a livello macroscopico l’energia correlata agli stati quantici di un gruppo di atomi o di particelle subatomiche andando a…
Read MorePorsche “911 Carrera Gts”: il mito ha preso la scossa
Un semplice numero di tre cifre dal 1963 è sinonimo di Porsche in tutto il Mondo. “911” è infatti più di una sigla. È l’essenza stessa della sportività del Marchio tedesco, incarnando un’icona dal fascino senza tempo che ha accompagnato l’evoluzione tecnologica Porsche con il ruolo di apripista per le soluzioni più raffinate via via sviluppate nei decenni in quel di Zuffenhausen. Alla nascita, 61 anni fa, portò infatti al debutto il primo sei cilindri collocato posteriormente della Casa tedesca, mentre la seconda generazione, 11 anni più tardi, segnò l’esordio…
Read MoreToyota punta ancora sul motore endotermico
Difficile pensare che il maggior costruttore mondiale di autovetture abbia una visione distorta del futuro di settore. Più probabile ipotizzare che la forte presenza di Toyota nell’intero mercato globale permetta al Gruppo giapponese di avere un focus privilegiato sulle tendenze verso cui tende il comparto automotive. E che quest’ultimo sia destinato a sposare sempre più l’elettrificazione dei powertrain è una convinzione condivisa anche da Toyota, ma a fare la differenza rispetto a molti costruttori europei e statunitensi è il punto di caduta di tale evoluzione. Come più volte ribadito, la…
Read MoreGamma Yanmar per motopompe, attivi anche h24
Da 25 a 70 cavalli circa. Questo il range delle potenze coperto dai motori Yanmar progettati per azionare gruppi pompanti da irrigazione o cantiere di media e alta portata, sistemi che nella maggior parte dei casi sono chiamati a lavorare per lunghi periodi di tempo a regimi e carichi variabili oltre che in totale autonomia, cioè senza un costante e diretto controllo da parte di un operatore. Linea di prodotto dedicata Un profilo di missione impegnativo quindi, per il quale Yanmar ha messo a punto una specifica linea di prodotto…
Read MoreCon “Sky Magnetar” i sogni sono ipersonici
Tutti ne parlano, ma nessuno ha capito come funziona. C’è chi disputa di improbabili motori a getto sostenuti da celle a combustibile alimentate con idrogeno e chi di motori a getto di plasma di estremamente difficile realizzazione. Sta di fatto che “Sky Magnetar”, un ipotetico velivolo destinato a permettere il volo ipersonico nel segmento dell’aviazione civile progettato dal designer industriale spagnolo Oscar Vinals, ha ravvivato le fantasie di tutti coloro che dopo il ritiro di “Concorde” sognano l’avvento di una nuova era del trasporto aereo su lunghe distanze grazie a…
Read More