Si chiama “Model A” ed è un automobile che è possibile pre-ordinare a un costo di 300 mila dollari. Non pochi ma giustificati da una particolarità del veicolo: può volare. Una condizione operativa certificata negli Stati Uniti dall’ente federale preposto, “Federal Aviation Administration”. Dal sogno alla realtà: ecco l’auto volante di Alef “Model A” in effetti è la prima auto in grado di realizzare alcune delle aspirazioni di volo umano immaginate dal cinema e dalla letteratura di fantascienza negli ultimi 40 anni. Aspirazioni che guardavano a un futuro in cui…
Read MoreAutore: Redazione
“Seal” di SeaVans, caravan anfibio utilizzabile come imbarcazione
Prima di tutto una riflessione. La tendenza creativa che si è imposta negli ultimi anni nel settore della mobilità incentrandosi sull’incrocio di veicoli di segmenti diversi per esplorare nuovi orizzonti stilistici e funzionali ha spesso raggiunto risultati eccellenti. In molti altri casi ha però perso di vista l’essenza funzionale dei veicoli stessi come per esempio è accaduto con lo sviluppo dei suv. Dovevano essere auto polivalenti in grado di affiancare alle caratteristiche tipiche dei fuoristrada quelle delle berline stradali proponendosi di conseguenza quali veicoli ad ampio spettro di utilizzo riservati…
Read MoreMotori Wankel Mazda, ritorno alle origini
Da sempre fedele al motore rotativo Wankel, Mazda ha recentemente proposto tale soluzione propulsiva anche in una versione ibrida ricaricabile realizzata sulla base del suo suv full electric “Mx-30”. La nuova “Mx-30 R-Ev”, presentata nel Gennaio scorso in occasione del salone dell’auto di Bruxelles, viene in effetti propulsa da un sistema basato sull’abbinamento di un motore rotativo da 830 centimetri cubi compresso a quasi 12 punti a uno ed erogante circa 74 cavalli con un’unità elettrica capace di circa 125 chilowatt di potenza, 170 cavalli equivalenti, di tipo sincrono a…
Read MoreKia “Picanto”, restyling piccanti
Un po’ city car un po’ crossover. La veste stilistica della seconda generazione di Kia “Picanto” reinterpreta il ruolo delle vetture del segmento “A” all’interno dell’ambito cittadino rispondendo alle trasformazioni che la mobilità quotidiana sta proponendo. In particolare quelle legate alla micro mobilità e quindi alle le mini car, mezzi ormai visti quali valide alternative agli spostamenti a breve raggio di tutti i giorni ma che devono proporsi con tutte le soluzioni stilistiche e tecnologiche oggi disponibili. Non bastano più quindi dimensioni compatte e funzionalità di base per imporsi sul…
Read MoreMercury “500R” , il motore fuoribordo che tocca i 500 cavalli
Quando Mercury decise di alzare l’asticella prestazionale di settore inaugurando i modelli “Racing” della propria gamma di motori fuoribordo “V8” si assistette a un salto prestazionale di oltre il 40 per cento rispetto a quanto offerto dai top di gamma della serie “SeaPro” che con blocchi motore da quattro litri 600 metri cubi coprivano un range di potenza compreso tra i 200 e i 300 cavalli. Forte delle esperienze maturate sui “Verado” nel campo dei sistemi di sovralimentazione, basati su compressori volumetrici Lysolm, Mercury inserì tale componente sui propri “V8”…
Read MoreIl Debutto sportivo di Vespa “Gtv”
E’ stata presentata quale connubio tra mito e modernità. E in effetti si può affermare che il Gruppo Piaggio con la nuova Vespa “Gtv” è riuscito a rinnovare un modello nato nel 2006 aggiornandone l’estetica sulla base di uno stile vintage che ripropone con successo alcuni dei temi più iconici e storici del modello, il faro basso e il manubrio in tubo metallico a vista in primis. Sotto un design che strizza l’occhio al passato si celano però contenuti tecnologici quanto mai attuali ben sottolineati da linee e finiture tipicamente…
Read MoreDacia approderà al rally
A partire dal prossimo anno il marchio Dacia ha deciso di approcciare ufficialmente l’ambito rallistico. Lo farà sfruttando sia le proprie competenze sia quelle della scuderia automobilistica inglese Prodrive in un’ottica di messa a punto dei prototipi che nel 2025 dovrebbero partecipare alla Dakar condotti dal nove volte Campione del Mondo Rally Sébastien Loeb, e da Cristina Gutiérrez Herrero, pilota spagnola che ha al suo attivo la partecipazione a sette edizioni della Dakar. Dacia approda al rally guardando alla sostenibilità Le gare 2024 quale banco di prova quindi per partecipare…
Read MorePerkins, motori ibridi su misura
Anche Perkins in occasione di Conexpo, a Las Vegas, ha lanciato nuove soluzioni atte ad anticipare i futuri sviluppi di gamma orientati a nuovi orizzonti di sostenibilità ed efficienza. Tutte soluzioni che affiancano ai sistemi propulsivi convenzionali dei powertrain elettrificati e alimentati con nuovi vettori energetici. Esempio in tal senso un’unità ibrida dedicata alle applicazioni off-road agricole e movimento terra dimensionata in modo da assecondare macchine di media potenza, in particolare trattori, sollevatori telescopici o terne. È realizzata integrando un motore “904J-E28T”, un quattro cilindri da due litri e 800…
Read MoreEcco Fiat “Topolino”, microcar full electric simpatica e sbarazzina
13 cavalli, 85 chilometri all’ora di velocità massima e 745 chili di peso. Questi i i dati salenti che caratterizzavano la Fiat “Topolino” nel 1936, auto progettata dall’ingegnere Dante Giacosa che fu prodotta fino al 1955 in oltre 500 mila esemplari e contribuì in Italia a far diventare l’automobile un bene di largo consumo. Oggi, con il ritorno di “Topolino” nel portfolio Fiat, la Casa si augura di ripetere il successo commerciale della progenitrice, con la differenza che mentre la “Topolino del ’36 scorrazzava sulle strade di tutta l’Italia, il…
Read MoreCon Triumph “400” elettronica e look di livello
Da una parte cilindrate sempre alte per dar luogo a potenze sempre più elevate cui però fanno eco prezzi e consumi di pari livello oltre che masse a terra decisamente impegnative, Dall’altra il ritorno alle medie cubatura e a modelli leggeri, scattanti e facili da guidare. Due facce di una stessa medaglia, il motociclismo, che mai come di questi tempi si contrappongono fra loro costringendo gli appassionati a serie riflessioni. Se infatti è vero che le moto di grossa cilindrata sono e restano un must, è altrettanto vero che i…
Read More