Alla “24 Ore di Le Mans” Ferrari torna a vincere con l’hypercar “499P”

La storia dell’automobilismo è fatta di nomi, di vetture e di marchi che hanno interpretato una parte da protagonista sui palcoscenici più amati dal pubblico. In tale ottica, Ferrari e Le Mans rappresentano gli apici di un filo rosso che quest’anno è tornato a unirsi a 50 anni di distanza dall’ultima presenza proprio nel centenario di una gara che fa parte dell’immaginario collettivo delle corse endurance, la mitica, e mai come in questo caso tale termine non è abusato, “24 Ore di Le Mans”. Non è solo una gara, è…

Read More

Ritorno alle vele

ritorno alle vele

Anche il segmento nautico dei trasporti torna a guardare ad un ritorno alle vele come soluzione per ridurre i consumi di carburante e migliorare quindi la sostenibilità delle grandi navi. A tale proposito sta per entrare in fase di testing la prima vela per navi da trasporto prodotta da Michelin nell’ambito del progetto “Wisamo”, wing sail mobility”, sviluppato in partnership con l’armatore Compagnie Maritime Nantaise. Si tratta di vele da cento metri quadrati di superficie che saranno installate sul portacontainer “Pélican”, in rotta tra i porti di Poole, in Gran…

Read More

Torio, l’elemento chimico fonte energetica del futuro

Molto meno noto dell’Uranio, il Torio è considerato dagli scienziati impegnati in ambiti nucleari una fonte energetica di livello superiore, vuoi perché più facilmente controllabile rispetto alla fissione tradizionale basata sull’Uranio vuoi perché tre volte più abbondante di quest’ultimo. Inoltre dà luogo a meno sottoprodotti radioattivi, è difficilmente utilizzabile a scopo bellico e permette di realizzare combustibili liquidi anziché solide come sono le barre di Uranio. A tali plus si somma poi la possibilità di rendere più sicuri i reattori mediante pochi e semplici accorgimenti fisici atti a rendere impossibile…

Read More

Pagani “Utopia”, nel futuro guardando al passato

Di origine greca, il termine utopia ha trovato fin dall’antichità un ampio uso negli ambiti filosofico e letterario che ne hanno via via affinato la definizione e specificato il significato. I filosofi e gli scrittori che si sono accostati a questo tema lo hanno in effetti sempre più spesso correlato a una forma di fuga rispetto al senso di angoscia provato dagli esseri umani nei confronti di una società caratterizzata dal predominio della tecnica, diventata progressivamente sempre più pervasiva. In tale contesto, l’essere umano è infatti sopraffatto dalla sensazione che…

Read More

Elettrici con eliche periferiche

Si chiamano “Rim6” e “Rim14” e nelle ipotesi del costruttore, la francese Hy Generation” sono soluzioni propulsive destinate a rivoluzionare la nautica dislocante. Sarà il tempo ovviamente a dire se tale ambizione sarà o meno soddisfatta, ma certo è che i nuovi fuoribordo nulla hanno in comune con quelli tradizionali a partire dall’assenza delle tradizionali eliche. Elettrici con eliche periferiche Il motore è in effetti realizzato sulla base di una struttura toroidale all’interno della quale alloggiano sia lo statore sia il rotore del motore elettrico. Ne deriva un motore elettrico…

Read More

Volkswagen “Id.7”, una full electric da viaggio

volkswagen id.7

Volkswagen prosegue il percorso di elettrificazione della propria offerta di gamma puntando entro il 2030 a coprire l’80 per cento delle consegne con modelli full electric. Rientra all’interno di tale strategia il lancio del modello “7” della serie “Id” che si configura quale berlina da viaggio. Una definizione che mal si sposa con il concetto di propulsione full electric, visto che attualmente le autonomie offerte da tale categoria di veicoli meglio si adattano a un utilizzo urbano e interurbano. Motivo per cui Volkswagen “Id.7” è stata sviluppata guardando a soluzioni…

Read More

Elettrificazione Zf, ecco i nuovi assali elettrici “AxTrax 2”

zf elettrificazione

La risposta del gruppo Zf all’elettrificazione del veicoli commerciali si chiama “AxTrax 2” ed è un assale elettrificato sviluppato per sostituire tutti i componenti dei drivetrain convenzionali in un’ottica di integrazione dei sistemi, cioè compattando in un unico componente trasmissione, albero di trasmissione, differenziale e assali oltre ai  motori elettrici. Vincoli di progetto l’assicurare al tutto un design compatto al fine ridurre gli ingombri massimizzare di conseguenza gli spazi a disposizione del vano di carico e delle batterie e interfacciare fra loro in maniera facile e diretta tutti i sistemi…

Read More

Lamborghini “Revuelto”, supercar ibrida con meno di due chili per cavallo

Ha debuttato in occasione del 60.esimo anniversario del suo marchio Automobili Lamborghini, la prima supersportiva ibrida della Casa bolognese. Si chiama “Revuelto” e oltre a costituire uno dei modelli più performanti nella storia Lamborghini propone soluzioni esclusive in termini di sistema propulsivo e di struttura oltre a prestazioni quasi uniche, con i cento chilometri/ora raggiunti da fermo in meno di due secondi e mezzo e una  velocità massime oltre i 350 chilometri/ora. Un modello destinato a entrare quindi nella storia e che non a caso ha già visto la sua…

Read More

Il full electric ha un nuovo marchio: Rizon by Daimler Truck

Rizon by Daimler Truck

Daimler Truck lancia in occasione della fiera californiana “Advanced Clean Transportation Expo” un nuovo marchio sotto il quale saranno commercializzati, per il momento solo negli Stati Uniti, i nuovi veicoli commerciali full electric. Rizon il nome del brand, la cui linea di prodotto abbraccerà quindi camion a zero emissioni e soluzioni di mobilità sostenibile messe a punto dal gruppo Daimler Truck. Il debutto alla fiera “Advanced Clean Transportation Expo” Il debutto in occasione della fiera californiana è avvenuto in concomitanza con il lancio del primo modello di veicolo commerciale medium-duty…

Read More

Da Oxe Marine il primo diesel elettrico

E’ stato presentato nel Febbraio scorso in occasione di International Boat Show, a Miami, il primo motore fuoribordo ibrido diesel elettrico. Una soluzione fuori dagli schemi proposta dal marchio svedese Oxe Marine, unica azienda a proporre oggi sul mercato fuoribordo di alta potenza alimentati con gasolio. Sviluppati guardando alle applicazioni prevalentemente professionali, la gamma dei motori fuoribordo Oxe si compone di quattro modelli, attaccando con i 150 cavalli dell’unità “Oxe150” e proseguendo con motori da 175, 200 e 300 cavalli. Quest’ultimo proposto anche nella versione “Oxe300 Jet-Tech” con sistema di…

Read More