Jcb presenta il primo motore endotermico alimentato a idrogeno

Si chiama “448 AbH2” il primo motore a combustione interna Jcb alimentato a idrogeno. Presentato lo scorso mese in occasione dell’esposizione Conexpo 2023 di Las Vegas, è frutto di un progetto di ricerca costato 100 milioni di euro e concretizza la strategia Jcb orientata alla messa a punto di un portfolio di prodotti volti ad assecondare le esigenze propulsive delle macchine operatrici destinate alle applicazioni agricole e movimento terra più energivore, quelle che non possono essere soddisfatte con sistemi propulsivi full electric a batteria. Jcb presenta il primo motore endotermico…

Read More

Londra-New York in 90 minuti: ecco il progetto “Destinus”

destinus

Lamberto Maffei, già direttore dell’Istituto di Neuroscienze del Cnr e del Laboratorio di Neurobiologia alla Scuola Normale Superiore di Pisa oltre che ex-presidente dell’Accademia nazionale dei Lincei, ha affermato in uno suo saggio ripreso nel titolo di questo articolo che “viviamo in un mondo veloce, dove il tempo sembra via via contrarsi. Continuamente connessi, chiamati a rispondere in tempi brevi a e-mail, tweet e sms oltre iper-sollecitati dalle immagini, in una frenesia visiva e cognitiva dai tratti patologici. Dimentichiamo così che il cervello è una macchina lenta e, nel tentativo…

Read More

Con Audi “Activesphere concept” il futuro è contemporaneo

Audi “Activesphere concept"

Audi va oltre l’automobile e declina la propria idea di mobilità del futuro attraverso un avveniristico crossover full electric progettato per abbattere i confini tra asfalto e fuoristrada e tra reale e virtuale grazie anche al supporto della guida autonoma. Audi “Activesphere concept”, questo il nome, proietta in effetti il concetto di versatilità in una nuova dimensione, giocando sulla contemporanea presenza di sospensioni pneumatiche adattive e della trazione integrale elettrica per offrire i più elevati standard di efficienza sia nella guida sportiva sia nella marcia off-road, mentre la carrozzeria a…

Read More

Deserto a 240 all’ora con Porsche “911 Dakar”

Porsche 911 Dakar

A prima vista sembra un normale Porsche “911 Carrera 4 Gts”, ma guardandola con un po’ più di attenzione si percepisce subito che troppo “normale” la vettura non lo è. Vero che deriva da “911 Carrera 4 Gts”, ma l’alettone posteriore è fisso anziché automatico e le grandi prese d’aria anteriori prevedono griglie di acciaio per proteggere i condotti dall’ingresso di sassi e detriti. Le gomme inoltre sono da fuoristrada, Pirelli “Scorpion All Terrain Plus” a doppia carcassa, e a un occhio attento non può sfuggire la luce a terra è più alta di 50 millimetri rispetto alla versione…

Read More

Peugeot “Inception”: prove tecniche di produzione

Peugeot Inception

Dimensioni generose e carattere sportivo che condensano le tendenze stilistiche e tecnologiche dei futuri modelli elettrici Peugeot. È questo l’ambizioso biglietto da visita del concept “Inception” che segna per il Marchio francese l’avvio di una nuova era per quanto riguarda il design, il posto guida e la vivibilità dell’abitacolo, con l’obiettivo di trasferire la maggior parte di tali tecnologie su vetture prodotte in serie entro il 2025. Full electric senza compromessi Sviluppata sulla base della piattaforma “Stla Large” del Gruppo Stellantis, “Inception” è una full electric senza compromessi grazie alla…

Read More

Con Porsche “Vision 357” la Casa tedesca celebra tre quarti di secolo

Nel 1948, in una segheria della Carinzia ubicata a Gmünd in Kärnten, in Austria, il settore automotive visse una delle sue più grandi evoluzioni. Mentre Ferdinand Porsche era appena rientrato dalla Francia dopo una detenzione di due anni indotta dall’accusa di presunti crimini di guerra, stratagemma utilizzato in realtà dai transalpini per estorcere denaro e progetti alla famiglia, il figlio, anche lui chiamato Ferdinand ma noto col nomignolo “Ferry”, sviluppò in gran segreto la prima vettura sportiva stradale a marchio Porsche. Porsche “Vision 357” La nascita di una delle aziende…

Read More

Lamborghini lancia “Huracan”, nuova supercar off-road

lamborghini huracan

Da tempo il mercato auto sta premiando i suv, vetture stradali in origine derivate dai fuoristrada e orientate al tempo libero, “suv” sta per “sport utility vehicle”, ma che poi si sono sempre più orientate agli utilizzi continuativi e alla strada arrivando a perdere anche la caratteristica più peculiare delle auto off road, la trazione integrale. Lamborghini lancia “Huracan”, nuova supercar off-road Oggi i suv sono solo berline con carrozzerie e due volumi dai posti guida rialzati che non avanzano particolari doti fuoristradistiche ma si caratterizzano per capacità di carico…

Read More

Accordo auto in Ue, la Germania sceglie idrogeno ed e-fuel

germania idrogeno

A seguito dell’accordo raggiunto tra la Commissione europea e la Germania sull’uso futuro degli e-fuel, è confermato dall’Unione Europea lo stop alla vendita di motori diesel e benzina dal 2035. Una decisione, questa, che spinge ancora di più la Germania verso l’idrogeno e che deriva anche da una contesa “idrogeno sì o no” che va avanti tra i tedeschi ormai da diversi anni. Idrogeno sì, le mosse di Deutz Nello schieramento di chi, in Germania, è un fiero sostenitore dell’idrogeno quale combustibile finale di arrivo per il trasporto di persone e merci c’è anche Deutz che proprio nei motori a idrogeno vede il futuro dei propulsori…

Read More

Attesa per il parco eolico galleggiante

parco eolico galleggiante

Nei mari della Norvegia sta per essere installato il primo parco eolico galleggiante ad asse verticale. La tipologia di impianto, al momento prototipale, promette potenze da un megawatt per unità. Peter Laurits, Chef executive officer dell’azienda costruttrice, ha ammesso come il progetto richieda ingenti capitali e tempi di consegna lunghi. Attesa per il parco eolico galleggiante Le unità avranno diametri di 50 metri e altezze di 135, di cui 80 sommersi. La conformazione verticale rende superflui i controlli direzionali atti ad assecondare il vento, come pure bassi pare saranno i…

Read More

Da Continental nuove frontiere per la guida autonoma

guida autonoma

Continental si è presentata a Las Vegas con uno stand ricco di nuove tecnologie che il colosso tedesco punta a integrare sui prodotti del proprio portfolio nell’arco dei prossimi mesi. Non potevano mancare ovviamente i più recenti pneumatici messi a punto per il segmento dei veicoli commerciali, quei “ContiTread EcoPlus Green” e “Conti Urban” che anticipano le gamme di pneumatici a basso impatto ambientale prodotte con materiali innovativi e nuovi processi di produzione tesi ad abbattere l’impronta ecologica dei loro componenti. Ipotizzabile che tali innovazioni saranno poi rese disponibili anche…

Read More