L’azienda londinese AltoVolo rompe gli schemi della mobilità aerea con “Sigma”, un eVtol ibrido con sistema propulsivo termico-elettrico progettato per decolli verticali da spazi privati anche ristretti come vialetti, tetti o ponti di yacht Presentato come ennesima “auto volante”, in realtà è un velivolo che si distacca da tale definizione. Infatti, esula dal proporsi per svolgere servizi di collegamenti urbani brevi mirando piuttosto a rivoluzionare il concetto di volo personale. Ciò mediante una larghezza di quattro metri e 800 centimetri, un peso totale inferiore a una tonnellata e un design…
Read MoreCategoria: Home Page
Subaru Trailseeker e Solterra: elettriche in off-road
Presentata a New York la nuova Subaru Trailseeker destinata a traslare lo spirito off-road dei modelli della Casa nell’ambito del full electric a batteria. Presentato anche il modello 2026 di Solterra, forte di nuovi aggiornamenti tecnici Subaru ha scelto il Salone Internazionale dell’Auto di New York 2025 per presentare due nuovi modelli full electric che riconfermano la volontà della Casa giapponese tesa a elettrificare la gamma mediante l’introduzione di otto nuove vetture full electric alimentate con batterie entro il 2028. A New York tale evoluzione é data dai lanci della…
Read MoreIveco Group, spirito in movimento
Nel Giugno scorso e a Torino Iveco Group ha festeggiato i suoi primi 50 anni ripercorrendo il proprio passato e facendo il punto sulle tecnologie presenti e future. Protagonisti in tale ottica i nuovi motori Fpt Industrial, brand Iveco Group, rappresentati dall’unità “Xcursor13” declinata nella versione a idrogeno “50xBeyond” è stato il nome dell’evento organizzato lo scorso Giugno presso le “Ogr” di Torino, ex “Officine Grandi Riparazioni”, da Iveco Group per celebrare i primi 50 anni della propria storia. Un percorso avviatosi nel 1975 che vede oggi il Gruppo impegnato…
Read MoreMobile Megawatt Charging System: le batterie mettono le ruote
Presentato in occasione di Bauma 2025 “Mobile Megawatt Charging System”, una power station semovente da 295 chilowattora di capacità in grado di assecondare le necessità di ricarica all’interno di cantieri ad alta elettrificazione. E’ stata sviluppata da Komatsu in collaborazione con Dimaag Nei cuori pulsanti dei cantieri del futuro, dove ogni escavatore lavora silenziosamente grazie all’elettrificazione, si aggirerà un nuovo protagonista. Un gigantesco pacco batterie mobile, pronto a ricaricare le macchine elettriche esauste. Si chiama “Mobile Megawatt Charging System”, ed è un supercharger da un megawatt, ma scalabile fino a…
Read MoreTris di Fiat Professional: a volte ritornano
A volte ritornano Da Fiat Professional un revival del mitico “Ape” prodotto per 76 anni da Piaggio. La proposta si chiama “Tris”, è azionata per via elettrica e a livello di powertrain riprende i componenti che già muovono le Fiat ”Topolino” e le Citroen “Ami” A fine 2024 Piaggio annunciò l’uscita di produzione di “Ape”, veicolo che dal 1948 in poi molto ha contribuito allo sviluppo economico e sociale della Nazione. In un Mondo che si muove sempre più velocemente e che impone emissionamenti sempre più stringenti il simpatico, sfumacchiante…
Read MoreSupercar De Tomaso P72: puro tributo
La nuova supercar De Tomaso P72 si propone quale moderno tributo alla purezza tecnica e stilistica delle vetture sportive prodotte negli Anni 60. Ispirata all’iconica “P70”, è equipaggiata come da tradizione De Tomaso con V8 da cinque litri di cubatura di derivazione Ford tarato a 700 cavalli di potenza massima Ricerca della massima purezza tecnica e stilistica. È questo l’obiettivo perseguito dai tecnici De Tomaso durante la gestazione della nuova supercar “P72”. Un percorso lungo sei anni, dalla prima apparizione in forma prototipale nel 2019 in occasione del Goodwood Festival…
Read MoreMacchine Motori 91
Scopri il nuovo numero di Macchine Motori Il nuovo Macchine Motori 91 pone un focus sulle principali novità in ambito motoristico e del settore automotive. Cover Story – Macchine Motori 91 La cover story è dedicatala alla nuova De Tomaso “P72”, una supercar che si propone quale moderno tributo alla purezza tecnica e stilistica delle vetture sportive prodotte negli Anni 60. Ispirata all’iconica “P70”, è equipaggiata come da tradizione De Tomaso con V8 da cinque litri di cubatura di derivazione Ford tarato a 700 cavalli di potenza massima. Automotive Tra le pagine del nuovo numero…
Read MoreMotori Perkins, soluzioni concrete
Motori, Perkins prosegue nello sviluppo di soluzioni propulsive alternative a quelle tradizionali e quindi atte ad assecondare la transizione energetica pur mantenendo una solida efficienza operativa. Guardano in tale direzione anche le unità della nuova serie “2600” e i rinnovati motori serie “904” esposti a Monaco A Bauma 2025, Perkins si presenta con una visione decisamente chiara. L’evoluzione dei sistemi di propulsione non è un traguardo lontano, ma una realtà concreta fatta di soluzioni modulari, flessibili e pronte all’uso. Il Costruttore britannico ha mostrato come l’ibridazione, l’elettrificazione e la compatibilità…
Read MoreAudizione Gruppo Stellantis, cortocircuito tra parole e fatti
L’audizione in Parlamento del presidente di Stellantis John Elkann avanzata lo scorso 19 Marzo non allontana i dubbi sul futuro dell’industria automotive italiana. Tra interpretazioni fantasiose dei dati statistici e opinabili rivendicazioni di strategicità del Belpaese, non c’è stato alcun reale chiarimento sui piani industriali del Gruppo riguardanti la produzione e l’occupazione in Italia Equilibrismi sintattici. È a tali escamotage verbali che ha fatto ricorso il presidente e amministratore delegato, pro tempore, di Stelllantis John Elkann durante l’audizione al Parlamento italiano lo scorso 19 marzo. L’appuntamento, ripetutamente sollecitato dalla classe…
Read MoreRenault 5 Turbo 3E: solo per pochi
Saranno solo mille e 980 gli appassionati che potranno mettersi al volante di Renault 5 Turbo 3E, berlinetta elettrica supersportiva accreditata di 540 cavalli che la Casa francese lancerà nel 2027. Punta a far rivivere i fasti delle Renault “5 Turbo” lanciate proprio nel 1980 Introdotta sul mercato lo scorso anno allo scopo di ampliare la gamma elettrica Renault, allora composta dai modelli “Megane E-Tech” e “Scenic E-Tech”, la compatta “5 E-Tech” molto riprende a livello estetico dalle mitiche utilitarie francesi serie “5” che fra il 1972 e il 1984…
Read More