Novità 2025 Fpt Industrial

2025 Fpt Industiral

Novità 2025, Fpt Industrial ha proposto in occasione della fiera “Middle East Energy” dedicata al settore dell’energia la versione definitiva del suo power pack da 55-65 chilowatt di potenza azionato da un quattro cilindri “R38″ Da sempre attenta a soddisfare le esigenze degli utilizzatori finali mediante linee di prodotto il più possibile ampie e dedicate, Fpt Industrial ha sfruttato il salone “Middle East Energy” svoltosi a inizio Aprile in Dubai per ampliare la sua offerta di soluzioni power generation. Lo ha fatto proponendo la versione definitiva del gen-set da 55-65…

Read More

Bieffe Project Mimì: eccellenza tecnologica in cerca di mercato

Bieffe Project Mimì

Nato dalla collaborazione tra Bieffe Project e l’Università di Modena e Reggio Emilia, “Mimì” è un innovativo veicolo compatto progettato per far fronte a esigenze di logistica urbane. Si offre con una propulsione full electric o a idrogeno fuel cell con supercapacitori allo stato solido. Un’eccellenza tecnologica il cui futuro commerciale è però ancora incerto I veicoli commerciali compatti rappresentano una soluzione fondamentale per il trasporto urbano e per l’operatività delle piccole e medie imprese. In tale segmento e in Italia Piaggio “Porter” e Piaggio “Ape” hanno segnato la storia…

Read More

Morgan supersport: classicismo contemporaneo

morgan supersport

Nuova top di gamma del Marchio britannico, Morgan “Supersport” mira a coniugare la classicità estetica e funzionale tipica della tradizione inglese con quella contemporaneità tecnico-prestazionale irrinunciabile nel segmento delle sportive di fascia alta   Quello che nel titolo potrebbe apparire come un ossimoro è in realtà la sintesi stilistico-meccanica che i tecnici Morgan sono riusciti a tradurre in una nuova vettura volta a coniugare la classicità estetica e funzionale delle vetture inglesi con quel tocco di contemporaneità tecnico-prestazionale ormai irrinunciabile per risultare credibili e concorrenziali nel segmento delle sportive di…

Read More

Triumph Motorcycles modelli Tf 250-E e Tf 450-E: destinazione off-road

Triumph Motorcycles

Triumph Motorcycles fa il suo ingresso nel mondo dell’enduro lanciando i modelli “Tf 250-E” e “Tf 450-E”. Forti di soluzioni tecniche e progettuali specificatamente dedicate a rispondere alle necessità racing nei contesti più estremi così come nei percorsi più tecnici Nuovi telai, nuovi motori e componenti di alto livello dedicati. Così Triumph Motorcycles ha fatto il proprio ingresso nel comparto enduro nelle cilindrate dei 450 e dei 250 centimetri cubi appoggiandosi nell’iter di sviluppo sul know-how di piloti professionisti di livello internazionale nel campo delle competizioni off-road tra cui lo…

Read More

Fpt Industrial: sicurezza, innovazione ed economia circolare

Fpt Industrial sicurezza

L’ebm 5 di Fpt industrial, l’ultimo sistema di gestione delle batterie del brand, ha ottenuto uno dei massimi livelli di certificazione degli standard del settore, offrendo ora garanzie di sicurezza ancora maggiori per i clienti. L’azienda ha anche preso parte a Rematec 2025, principale fiera mondiale del settore della rigenerazione Fpt Industrial, al fianco del suo brand Potenza Technology, riafferma il suo forte impegno nell’innovazione tecnologica come strumento per migliorare continuamente i prodotti offerti ai propri clienti. Questo sforzo costante ha portato a un altro importante traguardo: il Sistema di…

Read More

Bosch verso l’auto intelligente

Bosch auto intelligente

Il gruppo Bosch ha sfruttato il Ces di Las Vegas oltre che per presentare i suoi ultimi prodotti in termini di sensoristica e software anche per fare il punto su quelli che ritiene i possibili e futuri sviluppi dell’auto indotti dal diffondersi dei programmi di intelligenza artificiale L’intelligenza artificiale e il software stanno plasmando il presente e saranno fondamentali per il futuro. In tale ottica il gruppo Bosch prevede di generare un fatturato di oltre sei miliardi di euro con software e servizi entro l’inizio del prossimo decennio, forte degli…

Read More

Renault Filante Record 2025, prototipo full electric che punta alla massima efficienza energetica

Renault Filante Record 2025

Ispirata a due prototipi che nel secolo scorso permisero a Renault di far propri numerosi primati di velocità e di resistenza, Renault Filante Record 2025 è un prototipo full electric dalle linee di stampo aeronautico che mira a stabilire nuovi record in termini di consumi energetici e a livello di autonomia Non la classica concept car da esibire alle rassegne fieristiche per anticipare stilisticamente le tendenze future, ma una vettura dimostrativa ultra-efficiente sviluppata con l’obiettivo di stabilire nuovi record in termini di consumi energetici e a livello di autonomia. Queste…

Read More

Tricicli categoria L5e: paese che vai…tre ruote che trovi

Paese che vai..…auto che trovi. La direttiva europea 2002/24/Ce del 18 marzo 2002 ha suddiviso i ciclomotori e i motoveicoli in sette differenti categorie una delle quali, quella dei tricicli categoria L5e, in Germania sta dando origine a una serie di trasformazioni tese a rendere guidabili anche a 16 anni le più diffuse city car Nel 2002 venne approvata livello europeo la direttiva 2002/24/Ce per disciplinare le caratteristiche dei veicoli a due o tre ruote circolanti su strada. A tale scopo vennero istituite nell’ambito della cosiddetta categoria “L” sette sottocategorie…

Read More

Motori, l’idrogeno prende il volo

motori idrogeno

Nel settore aeronautico la decarbonizzazione dei sistemi propulsivi sta definitivamente puntando verso l’utilizzo di idrogeno all’interno dei motori termici. Soluzione non scevra da sfide tecniche ma in grado di assicurare performance e autonomie uguali a quelle dei motori alimentati con combustibili di derivazione fossile Negli ultimi anni, l’industria aeronautica ha accelerato lo sviluppo di tecnologie propulsive volte a utilizzare l’idrogeno quale carburante da bruciare nei motori termici al posto dei combustibili di derivazione fossile. Sebbene tale vettore ben si presti a obiettivi di elettrificazione dei sistemi propulsivi utilizzando celle a…

Read More

Software Isdk by Art: digital evolution

Isdk Art

Presentato il nuovo software iSdk da Art durante Ces 2025. Orientato a velocizzare lo sviluppo di sistemi di infotainment, permette di realizzare una piattaforma elettronica unificata che gestisce tramite un’unica centralina i quadri strumenti digitali e i servizi di bordo Non sono stati solo automazione e intelligenza artificiale i temi chiave di Ces 2025. Durante il Salone dell’elettronica di consumo, tenutosi a Las Vegas, negli Stati Uniti, dal sette all’11 gennaio scorsi, ha giocato un ruolo da protagonista anche la digitalizzazione dei servizi, un segmento di mercato fortemente in crescita…

Read More